• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rovesci e temporali pomeridiani sempre protagonisti, weekend tra sole e nubi

di Ivan Gaddari
10 Giu 2011 - 12:27
in Senza categoria
A A
rovesci-e-temporali-pomeridiani-sempre-protagonisti,-weekend-tra-sole-e-nubi
Share on FacebookShare on Twitter

Domani insisterà una vivace instabilità nelle regioni Settentrionali e lungo la dorsale appenninica.^^^^^Anche martedì vi saranno regioni ove l'instabilità risulterà particolarmente vivace. Al Centro Sud in particolare potrebbero esserci vivaci temporali.
Qualche barlume d’Estate si intravede. L’Anticiclone, quello africano, comincerà a manifestarsi sul comparto Iberico e gradualmente tenterà l’abbordaggio alle nostre regioni. Un tentativo che inizialmente verrà ostacolato da una circolazione perturbata atlantica, mossa da un’ampia struttura di Bassa Pressione in prossimità delle Isole Britanniche.

La contrapposizione tra due azioni così contrapposte sta determinando una ventilazione di natura occidentale. Venti freschi provenienti da W/NW, che determinano condizioni climatiche decisamente gradevoli. Non fa caldo e non ne farà neanche nei prossimi giorni. Sarà difficile raggiungere i 30 gradi di massima, salvo qualche raro caso all’estremo Sud. Al contempo continueranno a manifestarsi annuvolamenti alternati a momentanee schiarite. Detto in parole povere, ci attendono altre giornate dominate dalla variabilità.

Domani, per esempio, avremo piogge, rovesci e qualche temporale nelle regioni Centro Settentrionali. Al Nord potrebbero verificarsi temporanei sconfinamenti nelle zone pianeggianti, soprattutto tra pomeriggio e sera. Al Centro, invece, i fenomeni si concentreranno maggiormente sui rilievi e zone limitrofe. Qualche acquazzone riuscirà a manifestarsi anche sui rilievi dell’Appennino meridionali,mentre nelle due Isole si avrà un tempo sostanzialmente soleggiato e ventoso.

rovesci e temporali pomeridiani sempre protagonisti weekend tra sole e nubi 20687 1 2 - Rovesci e temporali pomeridiani sempre protagonisti, weekend tra sole e nubi
Domenica ci saranno pochi cambiamenti. L’entità delle precipitazioni sarà probabilmente minore e verranno coinvolti maggiormente i comprensori montani. Anche al Nord Italia. Per quel che concerne la dorsale appenninica, sembra che la fenomenologia debba essere più vivace nelle regioni del versante tirrenico.

Lunedì, invece, al Settentrione potrebbe ripristinarsi un regime di instabilità più pronunciato. Significa che rovesci e temporali dovrebbero riprendere a sfociare anche nelle aree pianeggianti. La cumulogenesi continuerà a manifestarsi anche nelle altre regioni, con temporali più probabili nelle zone appenniniche centro settentrionali. Nelle Isole si assisterà al transito di qualche nube medio alta e alla formazione di qualche cumulo nell’entroterra.

Tra martedì e mercoledì avremo probabilmente un lieve miglioramento. Le schiarite verranno indotte dalla graduale espansione di una propaggine anticiclonica. Propaggine legata alla struttura di natura africana che andrà affermandosi sulla Penisola Iberica.

Le condizioni meteo saranno migliori la notte, al mattino e nel corso della sera. Nella fase centrale del giorno continueranno a formarsi annuvolamenti di un certo spessore nei principali comprensori montani e saranno associati ad altri temporali. Martedì i più vivaci dovrebbero manifestarsi sull’Appennino meridionale, mentre mercoledì potrebbero ripresentarsi con più vigoria al Nord e non è escluso possano sfociare in alcune aree della Val Padana.

Il quadro termico, lo si è detto in apertura, si manterrà gradevole e sostanzialmente in linea con l’andamento stagionale. I venti continueranno a soffiare dai quadranti occidentali, a tratti con intensità moderata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-non-vuole-pigiare-sull’acceleratore:-progetti-di-rilancio-dell’anticiclone-messi-a-rischio?

L'estate non vuole pigiare sull'acceleratore: progetti di rilancio dell'anticiclone messi a rischio?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e’-sempre-piu-autunno:-le-previsioni-meteo-per-oggi-e-domani,-indicano-nubi-e-frequenti-piogge

E’ sempre più autunno: le previsioni meteo per oggi e domani, indicano nubi e frequenti piogge

5 Maggio 2004
il-caldo-potrebbe-cedere-di-schianto-nella-prima-settimana-di-settembre

Il caldo potrebbe cedere di schianto nella prima settimana di settembre

26 Agosto 2015
carenza-di-neve?-anche-negli-usa-non-se-la-passano-bene.-a-buffalo-e-record

Carenza di neve? Anche negli USA non se la passano bene. A Buffalo è record

14 Dicembre 2015
meteo-napoli:-bel-tempo-e-clima-piu-gradevole

Meteo NAPOLI: BEL TEMPO e clima più gradevole

14 Luglio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.