• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rovente bolla nordafricana respinge gli attacchi ciclonici settentrionali

di Andrea Danzi
24 Giu 2008 - 12:34
in Senza categoria
A A
rovente-bolla-nordafricana-respinge-gli-attacchi-ciclonici-settentrionali
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^^^^^^
Persiste la fase di Alta Pressione in Italia, i valori prossimi ai 1020 hPa non sembrano dare segni di cedimento. Permane la lontananza delle isobare sopra il nostro Territorio, a testimonianza della scarsa ventilazione che influisce negativamente sulle condizioni climatiche anche notturne delle grandi città.

In Atlantico è presente un’area ciclonica con minimo di 994 hPa ad ovest dell’Irlanda, la cui direttrice punta verso sud. Una seconda area di Bassa Pressione con valori di 993 hPa, ormai presente da alcuni giorni, domina la Scandinavia. Ad esse si associano numerose perturbazioni, che trovano un leggero richiamo sulla Francia meridionale sulla scia del lieve sbalzo depressionario pirenaico.

rovente bolla nordafricana respinge gli attacchi ciclonici settentrionali 12416 1 2 - Rovente bolla nordafricana respinge gli attacchi ciclonici settentrionali
L’immagine Meteosat mattutina evidenzia nuovamente l’assenza di nubi sulla nostra Penisola. La risalita anticiclonica si distende a campana su tutto il Bacino del Mediterraneo, lambendo l’Arco Alpino.

Il flusso di perturbazioni atlantiche si affaccia sul fronte svizzero con nubi compatte e qualche temporale ben confinato. Dalle due falle bariche sopra evidenziate si distendono due fronti freddi pronti ad intaccare la vasta area altopressionaria continentale.

L’evoluzione odierna non sarà in grado di influire sullo scenario italiano, anche se si verificherà qualche addensamento cumuliforme sui settori alpini.

rovente bolla nordafricana respinge gli attacchi ciclonici settentrionali 12416 1 3 - Rovente bolla nordafricana respinge gli attacchi ciclonici settentrionali
A 500 hPa i geopotenziali elevati dominano la scena europea. La 500 hPa attorno a 5800 metri, con valori termici ormai prossimi a -10°C, risale il suo campo d’azione sino alle Alpi, dimostrando il forte carico rovente africano.

In Atlantico è ben visibile lo sviluppo di una saccatura particolarmente attiva, accanto alla gemella scandinava prontamente stoppata dai valori elevati continentali.

rovente bolla nordafricana respinge gli attacchi ciclonici settentrionali 12416 1 4 - Rovente bolla nordafricana respinge gli attacchi ciclonici settentrionali
Analizzando la situazione a 850 hPa si evince la lenta, ma costante, risalita termometrica in Italia. I Valori odierni si attestano attorno ai 20° con picchi più elevati sulle Isole Baleari.

Le basse temperature scandinave lambiscono la Danimarca e l’isoterma 0°C compie una bizzarra deviazione verso nord per non attraversare i territori scozzesi. I valori più bassi, ovvero quelli a -4°C a 850 hPa, sono molto, ma molto lontani dal Continente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate,-certo,-ma-da-luglio-con-maggior-componente-oceanica

Estate, certo, ma da luglio con maggior componente oceanica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
guarisce-lentamente-la-situazione-sul-bacino-del-mediterraneo,-mente-sul-nord-europa-si-prepara-un-nuovo-peggioramento

Guarisce lentamente la situazione sul bacino del Mediterraneo, mente sul nord Europa si prepara un nuovo peggioramento

17 Febbraio 2005
fine-dell’estate-africana,-la-novita-meteo-piu-attesa

Fine dell’Estate africana, la novità meteo più attesa

6 Luglio 2019
un-periodo-di-gran-caldo-e-grandi-piogge

Un periodo di gran caldo e grandi piogge

1 Novembre 2004
meteo-genova:-torna-la-pioggia,-maltempo-nel-weekend

Meteo GENOVA: torna la PIOGGIA, MALTEMPO nel weekend

18 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.