• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rompe gli indugi il vortice iberico: l’incognita dell’allungo perturbato dal Nord Africa

di Mauro Meloni
23 Apr 2011 - 20:58
in Senza categoria
A A
rompe-gli-indugi-il-vortice-iberico:-l’incognita-dell’allungo-perturbato-dal-nord-africa
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 12Z del 25 aprile: il vortice prima sull'Iberia sposterà il suo fulcro tra l'Algeria e la Tunisia, influenzando il meteo su parte dell'Italia per Pasquetta, non solo con instabilità ma anche con sostenute correnti orientali. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore nella giornata di lunedì 25 aprile: acquazzoni su molte aree d'Italia, in particolare le zone interne e montuose del Centro-Nord. Piogge sono attese anche sulle due Isole Maggiori, per la probabile influenza perturbata nord-africana. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’ampia circolazione di bassa pressione sul Mediterraneo Occidentale non è ormai più alimentata dalle correnti fredde d’estrazione nord-atlantica, a causa dell’inserimento di un braccio anticiclonico che si è disteso dal Vicino Atlantico verso le Isole Britanniche e la Penisola Scandinava, ove si è sostanzialmente unito con il campo anticiclonico pre-esistente. Il taglio della saccatura iberica pone dunque l’avvio di una fase diversa: questo cut-off, pur indebolendosi, diverrà una mina vagante sulle condizioni meteo di Pasquetta, in quanto si lancerà verso levante transitando sulle coste nord-africane ed avvicinandosi alle due Isole Maggiori.

Va infatti posto l’accento su una ciclogenesi nei bassi strati in approfondimento sull’entroterra algerino, con tendenza a risalire verso le sponde mediterranee . L’aria umida e mite messa in moto dall’entroterra nord-africano farà diramare un sistema nuvoloso verso le regioni centro-meridionali, con effetti probabilmente incisivi sulle due Isole Maggiori, ove la nuvolosità sarà potenzialmente più produttiva con rovesci di pioggia più organizzati.

rompe gli indugi il vortice iberico incognita meteo pasquetta 20345 1 2 - Rompe gli indugi il vortice iberico: l'incognita dell'allungo perturbato dal Nord Africa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-sgretola-l’anticiclone:-dal-caldo-ai-temporali.-italia-nell’orbita-della-depressione-afromediterranea

Si sgretola l'anticiclone: dal caldo ai temporali. Italia nell'orbita della depressione afromediterranea

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvione-genova:-rischio-forti-piogge-anche-nelle-prossime-ore-e-sabato

Alluvione Genova: rischio forti piogge anche nelle prossime ore e sabato

10 Ottobre 2014
e-se-avesse-ragione-ecmwf?-arriverebbe-l’inverno!

E se avesse ragione ECMWF? Arriverebbe l’INVERNO!

15 Novembre 2013
pioggia-di-record-di-caldo-in-francia.-gran-caldo-in-tutta-l’europa-occidentale-e-in-texas

Pioggia di record di caldo in Francia. Gran caldo in tutta l’Europa occidentale e in Texas

28 Giugno 2011
aria-fredda-si-approssima-alle-alpi:-parte-il-nuovo-peggioramento-sul-nord

Aria fredda si approssima alle Alpi: parte il nuovo peggioramento sul Nord

14 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.