• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Romagna e medio versante adriatico: occhio alle sorprese nevose

di Mauro Meloni
16 Dic 2011 - 18:06
in Senza categoria
A A
romagna-e-medio-versante-adriatico:-occhio-alle-sorprese-nevose
Share on FacebookShare on Twitter

Lo zero termico (altitudine dove sono previsti 0°C di temperatura) previsto per lunedì nelle ore centrali. Notiamo il freddo maggiore lungo i settori adriatici (zero termico attorno ai 700 metri), anche se andrà a coincidere con la cessazione dell'instabilità.^^^^^La bufera di neve d'altri tempi di un anno fa a Cattolica, sul litorale romagnolo: per ora resterà un sogno. Immagine tratta da webcamcattolica.it
Stiamo per entrare nel vivo dell’irruzione artica, che svilupperà sui mari italiani centro-meridionali una figura di bassa pressione, responsabile di una temporanea recrudescenza instabile su gran parte del Centro-Sud. La bassa pressione tenderà ad approfondirsi fra domenica e lunedì scendendo lentamente dalle regioni centrali verso quelle meridionali. In questa fase, il minimo barico eserciterà l’attrazione d’aria fredda da nord-nord/est verso le regioni del medio versante adriatico, dove andrà a contrastare con le masse d’aria più umide messe in moto dalla circolazione ciclonica.

Queste masse d’aria più fredde saranno secche in origine, ma si arricchiranno in parte d’umidità attraversando l’Adriatico. L’impatto contro la barriera appenninica andrà ad esaltare i tipici fenomeni da sbarramento: considerando le attuali proiezioni, domenica si potrebbero avere facilmente fiocchi di neve fino a quote molto basse, localmente anche in pianura, sia sull’entroterra romagnolo che su quello nord marchigiano. Pressoché nulla le possibilità di fiocchi fin sulla costa o immediatamente a ridosso, specie se dovessero prevalere i venti di Bora direttamente dal mare: il dicembre 2010 resta quindi irripetibile, rammentiamo che l’anno scorso la neve cadde in gran quantità anche sul litorale.

romagna e medio adriatico occhio alle sorprese nevose 22083 1 2 - Romagna e medio versante adriatico: occhio alle sorprese nevose

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primo-vero-freddo-poco-duraturo,-anticiclone-pronto-alla-riscossa

Primo vero freddo poco duraturo, Anticiclone pronto alla riscossa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-venezia:-temporali-ad-intermittenza,-miglioramento-graduale-nel-weekend

Meteo VENEZIA: TEMPORALI ad intermittenza, miglioramento graduale nel weekend

6 Settembre 2018
caldo-estremo-record-porta-i-primi-grossi-incendi-fuori-stagione

Caldo estremo record porta i primi grossi incendi fuori stagione

21 Aprile 2018
temporali:-nord-sotto-assedio-nelle-prossime-ore.-botti-anche-in-appennino

Temporali: Nord sotto assedio nelle prossime ore. Botti anche in Appennino

27 Luglio 2016
week-end-estivo-con-instabilita-diurna-su-rilievi-del-centro-nord

Week end estivo con instabilità diurna su rilievi del centro nord

16 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.