• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Roma, allagamenti per la pioggia. Grandine in città. Ma in passato era peggio

di Redazione Mtg
28 Dic 2017 - 07:03
in Senza categoria
A A
roma,-allagamenti-per-la-pioggia-grandine-in-citta.-ma-in-passato-era-peggio
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, pozzanghere. Foto da Twitter @GalvaniM

Una forte ondata di maltempo ha interessato Roma, soprattutto con forte vento e pioggia. I giornali segnalano allagamenti per la gran massa di foglie presente nelle strade, che ostruisce le caditorie per lo scolo dell’acqua piovana.
Così Roma subisce in una normale giornata di pioggia altri disagi.

Roma è stata interessata anche da una grandinata. Le regioni tirreniche hanno una media che è sino a 5-7 giorni circa all’anno di giorni con grandinate, e queste si concentrano soprattutto nel semestre invernale. Perciò la grandine a Roma a fine dicembre è un evento meteo normale.

Le nostre città sono il nostro habitat da tempo, di certo non sono spazi naturali, ma è l’ambiente dove viviamo e ci muoviamo, probabilmente, e questa non è una critica su quanto avvenuto a Roma perché tutte le città subiscono disagi durante il maltempo, dovremmo rivedere i piani urbanistici da subito e attivare progetti nel lungo termine affinché il nostro habitat sia più vivibile, anche a seguito di eventuali ulteriori cambiamenti del clima.

Ma torniamo per un attimo su Roma. La memoria storica dimentica che la capitale è stata da sempre soggetta a disagi ben maggiori rispetto a quelli che si vivono nei nostri giorni durante i periodi piovosi. Gli allagamenti romani non erano affatto insolito, ma ben maggiori a quelli odierni, così anche le pericolose esondazioni del fiume Tevere, oggi ben controllate, ma che in passato più volte hanno allagato il centro storico.

Tuttavia, le città sono il nostro habitat e l’ingegneria civile, assieme a quella più recente meteorologica, sono in grado di ridurre ulteriormente i disagi nei centri urbani ad ogni ondata di maltempo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aliscafo-investito-da-ondata-anomala-nel-tirreno,-danni,-nessuna-conseguenza-per-le-persone

Aliscafo investito da ondata anomala nel Tirreno, danni, nessuna conseguenza per le persone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
via-vai-di-perturbazioni

Via vai di perturbazioni

5 Novembre 2012
meteo-venezia:-freddo-con-vento-da-nord-est.-possibili-sporadiche-nevicate

Meteo VENEZIA: FREDDO con vento da nord-est. Possibili sporadiche NEVICATE

4 Febbraio 2018
mosca,-in-uno-splendido-video-la-prima-neve-stagionale

Mosca, in uno splendido video la prima neve stagionale

21 Ottobre 2014
alluvioni-in-cina-e-singapore.-tornado-e-piogge-record-sul-midwest,-“blas”-al-largo-del-messico

Alluvioni in Cina e Singapore. Tornado e piogge record sul Midwest, “Blas” al largo del Messico

19 Giugno 2010
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.