• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rivincita del freddo nel Nord Est americano

di Marco Rossi
06 Feb 2007 - 15:49
in Senza categoria
A A
rivincita-del-freddo-nel-nord-est-americano
Share on FacebookShare on Twitter

Anche quest'oggi le temperature permangono molto basse un po' su tutto il Nord America. Fonte: www.meteogiornale.it/live.
Si può parlare veramente di “rivincita” da parte del Nord Est americano, evitato accuratamente dalle ondate di freddo nella prima parte dell’Inverno, che hanno piuttosto privilegiato il settore sud occidentale, dal Canada verso la California, l’Arizona ed il Texas.

Dopo il passaggio di un intenso fronte freddo con isoterme attorno ai -37°C ad 850 hPa, ecco che anche le temperature al suolo si sono decisamente abbassate, e stamani vengono raggiunti valori di tutto rispetto sul settore centro orientale canadese.

Numerose sono state infatti le località canadesi che hanno visto il termometro sceso al di sotto dei -40°C, questa mattina, e diverse di esse proprio al confine con gli Stati Uniti.

Stamani infatti si sono toccati -40,4°C a Carberry, -41,0°C ad Atikokan, zone situate sul confine, e, poi, andando verso nord, -42,0°C a Norway House, -42,6°C a Thompson, -43,4°C ad Island Falls, e, infine, -48,2°C a Key Lake, la temperatura più bassa raggiunta in Canada in questo inverno(dopo i -45,5° toccati ieri nella medesima località).

La temperatura minima di Thompson è di quasi 16°C inferiore alla norma di Febbraio, anche se il record storico è attorno ai -46°C.

Per quello che riguarda gli States, la temperatura più bassa è stata raggiunta all’aeroporto di International Falls, Minnesota, con -35,6°C, ed anche qui siamo quasi 17°C in meno della norma di Febbraio.

Notevoli, comunque, anche i -30,6°C di Duluth, in Minnesota, ed i -31,1°C di Fargo, in Nord Dakota.

I rispettivi record storici restano comunque lontani, essendo di -46,5°C per Duluth, -48°C per International Falls, e -44,4°C per Fargo.

A Chicago la minima è stata “solo” di -23,3°C, anche qui 16°C in meno della norma, ma siamo lontani dai -33,5° del Gennaio 1982.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prime-perturbazioni-in-transito-sull’italia,-solo-l’avvisaglia-di-un-piu-cospicuo-peggioramento

Prime perturbazioni in transito sull'Italia, solo l'avvisaglia di un più cospicuo peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domani-ancora-instabilita,-venerdi-acuta-fase-di-maltempo-seguita-da-temporaneo-calo-termico

Domani ancora instabilità, venerdì acuta fase di maltempo seguita da temporaneo calo termico

17 Febbraio 2010
meteo-palermo:-caldo-e-molte-giornate-di-sole

Meteo PALERMO: caldo e molte giornate di sole

28 Agosto 2018
aria-fredda-da-domenica:-crollo-temperature-in-picchiata,-anche-di-10-gradi

Aria fredda da domenica: crollo temperature in picchiata, anche di 10 gradi

24 Novembre 2017
l’estate-e-la-crisi-d’inizio-luglio.-ma-bastera?

L’estate e la crisi d’inizio luglio. Ma basterà?

24 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.