• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ritorno di gelo e neve in Kazakistan, Uzbekistan e Kirghizistan

di Massimo Aceti
02 Apr 2015 - 16:45
in Senza categoria
A A
ritorno-di-gelo-e-neve-in-kazakistan,-uzbekistan-e-kirghizistan
Share on FacebookShare on Twitter

La nevicata in Uzbekistan
Improvviso ritorno di freddo a fine marzo tra Uzbekistan e Kirghistan.

In Uzbekistan le conseguenti pesanti nevicate si teme possano rovinare la germogliatura ormai in atto. In queste regioni centrali asiatiche l’inverno è piuttosto freddo, ma non di rado la primavera precoce, seguita però da improvvisi ritorni di gelo.

Il 30 marzo le nevicate hanno colpito molte città dell’Uzbekistan, da Tashkent a Samarcanda, da Fergana a Namangan. La temperatura ha raggiunto -8,2°C a Samarcanda e -7,8°C a Tashkent. L’ondata di gelo è comunque durata poco, oggi 2 aprile le temperature sono in netta ripresa.

La nevicata in Uzbekistan

Neve e gelo anche in Kirghizistan. Nella capitale Bishkek la temperatura il 31 marzo è scesa fino a -13,2°C mentre il 30 marzo è caduta in abbondanza la neve. La nevicata ha creato grossi disagi alla circolazione stradale rendendo problematico anche il collegamento tra Bishkek e Osh, le due principali città della nazione. Ulteriore breve nevicata l’ultima notte, ma dal pomeriggio temperature in netta ripresa.

Maltempo anche in Kazakistan. Ad Astana fa ancora molto freddo, dal 24 marzo la temperatura non supera gli 0 gradi e il 29 marzo si è toccata una minima di -18,9°C. Pesante nevicata ad Almaty il 30 e 31 marzo, col manto nevoso che ha raggiunto 29 cm in 30 ore di nevicata.

Gli ultimi 15 giorni sono stati freddi un po’ su tutta l’Asia centro-occidentale, oltre che in Kazakistan, Uzbekistan e Kirghizistan, anche in Turkmenistan, Tajikistan e Siberia occidentale. Sono al contrario stati molto caldi in Cina, Mongolia e Siberia orientale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maxi-tempesta-di-sabbia-trasforma-abu-dhabi-e-dubai:-paesaggio-surreale

Maxi tempesta di sabbia trasforma Abu Dhabi e Dubai: paesaggio surreale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-in-discesa-al-nord,-tepore-al-sud:-che-divario

TEMPERATURE in discesa al Nord, tepore al Sud: che divario

19 Ottobre 2013
settembre-da-piena-estate?-a-volte-caldo-estremo-eccezionale-tutto-il-mese

Settembre da piena estate? A volte caldo estremo eccezionale tutto il mese

1 Settembre 2018
regno-unito,-il-generale-inverno-in-fase-di-stanca.-tregua-regalata-dall’atlantico,-fino-a-quando?

Regno Unito, il Generale Inverno in fase di stanca. Tregua regalata dall’Atlantico, fino a quando?

29 Dicembre 2010
il-ritorno-dell’anticiclone-africano,-e-questa-volta-fa-sul-serio

Il ritorno dell’anticiclone africano, e questa volta fa sul serio

21 Luglio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.