• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ritorno ANTICICLONE AFRICANO, sarà CALDO di nuovo feroce in Europa

di Mauro Meloni
18 Lug 2019 - 09:00
in Senza categoria
A A
ritorno-anticiclone-africano,-sara-caldo-di-nuovo-feroce-in-europa
Share on FacebookShare on Twitter

anticiclone africano caldo di nuovo feroce in europa 59906 1 1 - Ritorno ANTICICLONE AFRICANO, sarà CALDO di nuovo feroce in Europa

Per la terza decade di luglio si preannuncia meteo rovente, con il ritorno dell’anticiclone sub-tropicale che avvolgerà un’ampia porzione del comparto centro-occidentale del Continente, facendo impennare notevolmente verso l’alto le temperature.

La rimonta anticiclonica africana inizierà a salire verso il Mediterraneo e la Penisola Iberica dal prossimo weekend, trascinando con sè una massa d’aria particolarmente calda di diretta estrazione sahariana dall’entroterra algerino.

La dinamica meteo di questa nuova ondata di calore appare simile a quel che era accaduto nella parte finale di giugno, quando si era avuto un evento decisamente eccezionale con il raggiungimento di temperature da record, soprattutto in Francia.

Anche stavolta il caldo picchierà particolarmente duro, anche se l’entità dell’ondata di calore è ancora da definire, così come le aree europee che saranno maggiormente colpite. Di certo l’anticiclone africano punterà verso latitudini molto settentrionali, nell’espandersi ai settori centro-occidentali europei.

La proiezione delle anomalie termiche, previste per i primi giorni della prossima settimana, mostra come l’ondata di calore potrebbe risultare più eccezionale tra Francia, Regno Unito, Benelux, Germania, ma la lingua africana si spingerà fin sulla Scandinavia.

Per quanto concerne l’Italia, la nostra Penisola si troverebbe lungo il confine orientale di questo rovente cupolone anticiclonico. Sulla base delle stime attuali, le temperature saliranno notevolmente, anche se senza le forti anomalie che si raggiungerebbero sulla parte nord-occidentale dell’Europa.

Probabilmente le aree più calde, sul nostro Paese, potrebbero essere quelle del Nord-Ovest, la Sardegna ed il medio-alto versante tirrenico, con picchi che potrebbero raggiungere e localmente superare i 37/38 gradi. Questo caldo potrebbe protrarsi per vari giorni, per gran parte della prossima settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-invernale-con-tempeste-di-neve-sull’australia-meridionale

Meteo invernale con tempeste di neve sull'Australia meridionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giornate-in-fotocopia,-raggiunto-il-clou-anticiclonico

Giornate in fotocopia, raggiunto il clou anticiclonico

12 Dicembre 2013
ulteriori-aumenti-di-temperatura:-prossime-ore-a-“rischio-40°c”

Ulteriori aumenti di temperatura: prossime ore a “rischio 40°C”

17 Settembre 2015
meteo:-arrivano-temperature-piu-fresche-per-queste-regioni
News Meteo

Meteo: arrivano TEMPERATURE PIÙ FRESCHE per queste regioni

30 Luglio 2024
solstizio-d’estate-2019-cade-il-21-giugno,-e-il-giorno-piu-lungo-dell’anno

Solstizio d’Estate 2019 cade il 21 giugno, è il giorno più lungo dell’anno

20 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.