• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ritorna la neve sulle Alpi? Sarebbe davvero l’ora, dopo un inizio 2011 da tragedia

di Mauro Meloni
12 Feb 2011 - 15:44
in Senza categoria
A A
ritorna-la-neve-sulle-alpi?-sarebbe-davvero-l’ora,-dopo-un-inizio-2011-da-tragedia
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione dell'altezza dello zero termico stimato per le ore 12Z del 16 febbraio: rammentiamo che la quota neve è in genere posta alcune centinaia di metri più in basso rispetto al livello dello zero termico. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni nevose stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore nella giornata del 16 febbraio: se dovessero venire confermate, sarebbero nevicate davvero preziose per il nostro comparto alpino. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La tanto attesa svolta è ormai alle porte: dopo le prime timide prove generali, ideali per preparare il terreno, l’Atlantico effettuerà l’assalto decisivo subito dopo l’avvio di settimana. Il fronte perturbato in arrivo tra martedì e mercoledì dovrebbe infatti associarsi ad un mulinello ciclonico piuttosto interessante, la cui lenta evoluzione sui mari italiani potrebbe costituire indubbiamente un potenziale vantaggio in merito alla distribuzione ed all’entità delle precipitazioni.

Il peggioramento meteo potrà aiutare anzitutto a risolvere l’emergenza inquinamento sulle pianure del Nord, soprattutto in caso di precipitazioni abbondanti. E per le Alpi potrebbe essere la volta giusta per ricevere copiose nevicate, dopo un inizio d’anno piuttosto anonimo e con episodi rari ed isolati. Alcune delle proiezioni odierne avvalorano la possibilità di nevicate copiose, anche a quote localmente collinari per la presenza d’aria relativamente fredda.

ritorna la neve sulle alpi dopo un inizio 2011 da tragedia 19810 1 2 - Ritorna la neve sulle Alpi? Sarebbe davvero l'ora, dopo un inizio 2011 da tragedia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
blocco-gelido-sull’europa-nord-orientale.-primi-piovaschi-e-avvisaglie-atlantiche-su-parte-d’italia

Blocco gelido sull'Europa nord-orientale. Primi piovaschi e avvisaglie atlantiche su parte d'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-piu-grandi-avvenimenti-scientifici-del-2012:-vediamone-alcuni

I più grandi avvenimenti scientifici del 2012: vediamone alcuni

31 Dicembre 2012
le-inversioni-termiche-viste-dal-cielo

Le inversioni termiche viste dal cielo

26 Dicembre 2004
e’-in-arrivo-un-nucleo-gelido.-forte-calo-termico,-nevicate-su-adriatiche-e-al-sud

E’ in arrivo un nucleo gelido. Forte calo termico, nevicate su Adriatiche e al Sud

12 Dicembre 2010
l’alluvione-di-fine-gennaio-in-sardegna-veduta-dal-satellite

L’alluvione di fine gennaio in Sardegna veduta dal Satellite

3 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.