Il meteo si appresta di nuovo a cambiare repentinamente. Ormai è terminata la sfuriata autunnale, che ha portato temporali violenti con temperature in picchiata e persino la neve in quota sulle Alpi. Ora lo scenario vede il rapido rinforzo di un promontorio anticiclonico subtropicale.
Cambia quindi tutto, con il ritorno di un clima decisamente più estivo: in quest’avvio di settimana prevale ancora il fresco con clima frizzante mattutino, ma le temperature tenderanno in men che non si dica a riportarsi sopra la norma sull’Italia.
Il merito è dell’anticiclone che si avvarrà della spinta di aria più calda dal Nord Africa. Inevitabilmente, la colonnina di mercurio salirà in modo consistente, con il ritorno di caldo moderato praticamente ovunque, specie al Centro-Nord.
Avremo aumenti anche dell’ordine dei 4/6 gradi in più tra martedì e mercoledì rispetto ad ora. I rialzi termici più rilevanti si misureranno su aree interne e montuose. Previste punte tra 29 e 32 gradi in Val Padana e lungo le regioni centrali tirreniche, a conferma del ritorno di un clima pienamente estivo.
Questa ripresa estiva potrebbe poi ridimensionarsi a partire dal prossimo weekend, quando il cedimento dell’anticiclone risulterà più marcato per effetto dell’inserimento di un vortice instabile che veicolerà nuove masse d’aria più fresche oceaniche.