• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 23 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Risveglio con gelo: minime sottozero in molte città d’Italia

di Ivan Gaddari
09 Dic 2016 - 08:14
in Senza categoria
A A
risveglio-con-gelo:-minime-sottozero-in-molte-citta-d’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Bolzano, secondo le rilevazioni termiche ufficiali, è stata la città più gelida. L'ultimo dato indicava -6°C col sole, così come ci mostra una panoramica su piazza Walther. Immagine di repertorio (fonte webcam bolzano-bozen.it).
Quanto stiamo per scrivere probabilmente non stupirà nessuno o comunque in pochi. Lo sappiamo: Alta Pressione invernale si traduce in inversioni termiche, nebbie e gelate. Di giorno vediamo i termometri salire su valori inusuali, ma di notte sì che possiamo parlare d’inverno. Anche ora, che sono passate da poco le 8 del mattino, la colonnina di mercurio è sottozero in molte città d’Italia.

Ecco i valori più significativi: Bolzano -6°C; Rieti -5°C; Novara -4°C; Parma e Malpensa -3°C; Frosinone, Perugia, Arezzo, Bologna, Padova, Aviano, Verona, Brescia -2°C; Cuneo, Milano, Piacenza, Ferrara, Cervia, Firenze -1°C; Gioia del Colle, Pescara, Viterbo, Venezia, Bergamo Orio al Serio 0°C.

Bolzano, secondo le rilevazioni termiche ufficiali, è stata la città più gelida. L'ultimo dato indicava -6°C col sole, così come ci mostra una panoramica su piazza Walther. Immagine di repertorio (fonte webcam bolzano-bozen.it).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
15-anni-di-terremoti-riassunti-in-una-spettacolare-animazione-di-circa-3-minuti

15 anni di terremoti riassunti in una spettacolare animazione di circa 3 minuti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-record-al-polo-sud

Caldo record al Polo Sud

4 Novembre 2008
gopro-lanciata-in-stratosfera:-ecco-le-immagini-mozzafiato

GoPro lanciata in stratosfera: ecco le immagini mozzafiato

15 Settembre 2015
terremoto-fortissimo-in-nuova-zelanda-prossimo-a-magnitudo-8

Terremoto fortissimo in Nuova Zelanda prossimo a magnitudo 8

13 Novembre 2016
molise,-piovaschi-segnalati-su-coste-e-zone-interne

Molise, PIOVASCHI segnalati su coste e zone interne

17 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.