• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

RISCHIO TEMPORALI? Ecco dove

di Mauro Meloni
26 Lug 2013 - 09:40
in Senza categoria
A A
rischio-temporali?-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

rischio temporali ecco dove 28497 1 1 - RISCHIO TEMPORALI? Ecco dove
L’affermazione crescente dell’anticiclone nord-africano tende a spegnere sul nascere l’instabilità di natura termoconvettiva. Così sarà su quasi tutta Italia, a parte alcune aree di montagna delle regioni del Nord che si trovano peraltro sul bordo periferico del promontorio anticiclonico. Qualche cella temporalesca avrà pertanto modo d’attivarsi sull’Arco Alpino, ma si tratterà di fenomeni del tutto isolati, probabilmente un po’ più organizzati sul Piemonte occidentale ove potrebbero sconfinare localmente sulle aree pianeggianti pedemontane.

La mappa del rischio temporalesco odierno (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo) evidenzia una leggera propensione alla nascita di qualche focolaio temporalesco anche su parte delle pianure del Nord e localmente la dorsale centrale appenninica, ma in realtà si tratta di possibilità estremamente basse e molto difficilmente su queste zone l’eventuale cumulogenesi, favorita dal forte riscaldamento diurno, sarà in grado di degenerare e dar luogo ad acquazzoni di rilievo. I temporali risulteranno quasi certamente ristretti ad aree montuose.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
regno-unito,-il-troppo-caldo-causa-moria-di-pesci

Regno Unito, il TROPPO CALDO causa moria di pesci

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
non-se-ne-esce:-meteo-novita-verso-la-canicola

Non se ne esce: meteo novità verso la CANICOLA

24 Giugno 2019
clima-ultimi-7-giorni-in-europa:-freddo-a-sud,-caldo-a-nord

Clima ultimi 7 giorni in Europa: freddo a sud, caldo a nord

13 Aprile 2015
svolta-meteo-invernale:-crescono-gli-indizi-a-favore

Svolta meteo invernale: crescono gli indizi a favore

4 Dicembre 2015
nucleo-perturbato-verso-sud.-instabilita-su-adriatiche,-centrali-e-regioni-meridionali

Nucleo perturbato verso Sud. Instabilità su Adriatiche, Centrali e regioni Meridionali

6 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.