• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

RISCHIO NUBIFRAGI nell’Alta Toscana, emessa Allerta Meteo

di Mauro Meloni
14 Dic 2012 - 20:48
in Senza categoria
A A
rischio-nubifragi-nell’alta-toscana,-emessa-allerta-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

forti piogge alta toscana emessa allerta meteo 25706 1 1 - RISCHIO NUBIFRAGI nell'Alta Toscana, emessa Allerta Meteo
Nelle prossime ore intense precipitazioni si abbatteranno sull’Alta Toscana, specialmente a ridosso della dorsale appenninica, per intense correnti di libeccio cariche d’instabilità che ammasseranno notevole umidità ai versanti montuosi esposti. E’ stato emesso un avviso di criticità moderata dalla Sala operativa unificata della protezione civile regionale (Soup), per piogge intense e persistenti soprattutto sui rilievi della Versilia, Lunigiana, Garfagnana e Appennino pistoiese. La quota neve dovrebbe portarsi ulteriormente più in alto al di sopra dei 1800 metri, visto l’aumento delle temperature che contribuirà allo scioglimento di gran parte della neve che si è accumulata a quote inferiori.

Solo nelle valli più chiuse al confine con l’Emilia potrebbero resistere temperature molto basse, con conseguente rischio di gelicidio. Dato lo scioglimento della neve, sommato agli elevati quantitativi di pioggia, è molto probabile un pericoloso innalzamento del livello dei corsi d’acqua sui bacini di Magra e Serchio, Ombrone, Bisenzio e Sieve. Nella mappa sotto (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/mtg-lite) le precipitazioni previste dal nostro modello ad alta risoluzione fra le ore 00Z e le ore 12Z del 15 dicembre: oltre alla Toscana, piogge abbondanti riguarderanno l’estremo Levante Ligure, ma anche Corsica e Prealpi Friulane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
centro-nord-sotto-il-maltempo,-neve-sempre-piu-confinata-su-alpi

Centro nord sotto il maltempo, neve sempre più confinata su Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’oscillazione-intrastagionale-tropicale-mjo,-particolarmente-intensa-dalla-fine-dell’inverno,-tende-rapidamente-ad-indebolirsi

L’oscillazione intrastagionale tropicale MJO, particolarmente intensa dalla fine dell’inverno, tende rapidamente ad indebolirsi

31 Maggio 2005
oh-novembre,-quanto-ancora-ci-farai-penare?

Oh novembre, quanto ancora ci farai penare?

6 Novembre 2006
freddo-eccezionale-nell’alta-pianura-piemontese

Freddo eccezionale nell’alta pianura piemontese

20 Dicembre 2009
analisi-ukmo:-ancora-instabilita-sulla-penisola

Analisi UKMO: ancora instabilità sulla penisola

7 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.