• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rischio nubifragi: l’attenzione si sposta alle regioni del Sud

di Ivan Gaddari
07 Nov 2014 - 09:37
in Senza categoria
A A
rischio-nubifragi:-l’attenzione-si-sposta-alle-regioni-del-sud
Share on FacebookShare on Twitter

rischio nubifragi attenzione rivolta alle regioni del sud 34919 1 1 - Rischio nubifragi: l'attenzione si sposta alle regioni del Sud
Come previsto, lo sviluppo di un Vortice di Bassa Pressione a ridosso della Sicilia sta consentendo un miglioramento su alcune regioni mentre su altre assisteremo ad un’accentuazione dei fenomeni. In particolare lungo le coste ioniche, dove potrebbero abbattersi forti nubifragi.

Il nostro modello ad alta risoluzione indica accumuli giornalieri compresi tra i 100 e i 150 mm in Calabria e in alcune zone della Puglia – soprattutto nel tarantino. Va detto, è bene non scordarlo, che l’esposizione allo Scirocco potrebbe esaltare ulteriormente la fenomenologia a ridosso dei rilievi marittimi, ragion per cui non possiamo escludere punte superiori ai 150 mm.

Si prospettano quantitativi di un certo rilievo anche sui litorali orientali della Sicilia, in Lucania e sulla bassa Campania. Si andrà mediamente dai 50 agli 80-100 mm di pioggia. Picchi di oltre 50 mm potrebbero coinvolgere anche l’alto Friuli, mentre pioverà un po’ meno ma comunque in modo abbondante anche sulle coste del basso Lazio.

rischio nubifragi attenzione rivolta alle regioni del sud 34919 1 1 - Rischio nubifragi: l'attenzione si sposta alle regioni del Sud

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oltre-600-mm-di-pioggia-in-friuli-in-48-ore!-nubifragi-notturni-nel-lazio

Oltre 600 mm di pioggia in Friuli in 48 ore! Nubifragi notturni nel Lazio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-tutta-sotto-tappeto-di-nubi,-eppure-fa-caldo-esagerato:-ecco-perche

Italia tutta sotto tappeto di nubi, eppure fa caldo esagerato: ecco perché

2 Aprile 2016
grandi-nevicate-in-corea-del-sud

Grandi nevicate in Corea del Sud

15 Febbraio 2011
irlanda,-straordinaria-mareggiata-durante-l’ex-uragano-ophelia

Irlanda, straordinaria mareggiata durante l’ex uragano Ophelia

18 Ottobre 2017
clima-ultimi-7-giorni:-ritorno-del-caldo-anomalo-in-europa,-non-sull’italia

Clima ultimi 7 giorni: ritorno del caldo anomalo in Europa, non sull’Italia

9 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.