• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rischio METEO SEVERO: le ragioni di eventuali criticità

di Davide Santini
19 Ott 2019 - 17:51
in Senza categoria
A A
rischio-meteo-severo:-le-ragioni-di-eventuali-criticita
Share on FacebookShare on Twitter

rischio meteo severo le ragioni di eventuali criticita 61783 1 1 - Rischio METEO SEVERO: le ragioni di eventuali criticità

La fase meteo di forte maltempo appena passata ha portato diverse criticità in Liguria, una delle regioni maggiormente soggette sia ad alluvioni lampo, sia ad alluvioni areali.

Per la sua conformazione geografica l’area tra il savonese e l’alta Toscana è tra le più piovose in autunno e soprattutto il mix tra mare caldo e orografia con l’Appennino fa sì che sussista sovente il rischio di fenomeni meteo di forte intensità.

Da questo weekend e per alcuni giorni è prevista una lunga fase di maltempo, con obiettivo principale il Nord-Ovest Italiano.

A tal proposito, sussiste il rischio di fenomeni meteo di forte intensità per tre motivi: il primo è quello appena citato, ovvero l’orografia; il secondo è che la struttura di maltempo è particolarmente vasta e organizzata; il terzo motivo è la sua stazionarietà, cioè il fatto che la goccia fredda porterà precipitazioni a più riprese per molti giorni.

Secondo i principali modelli meteo, le due aree più a rischio sono l’area tra Liguria centrale e alta Toscana e il basso Piemonte occidentale, ma piogge generose saranno possibili anche sulle Alpi e Prealpi.

Nei prossimi giorni invitiamo pertanto i lettori che vivono in queste zone a osservare i consigli della Protezione Civile ed eventuali allerte meteo diramate.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-nord-italia:-tante-piogge,-soprattutto-al-nord-ovest

Meteo Nord Italia: TANTE PIOGGE, soprattutto al Nord-Ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-tempesta-di-natale-porta-il-caldo-fino-in-polonia

La tempesta di Natale porta il caldo fino in Polonia

27 Dicembre 2013
entra-in-scena-la-nuova-versione-del-modello-gfs

Entra in scena la nuova versione del modello GFS

21 Febbraio 2019
bolide-tra-le-nubi-nell’italia-centrale,-si-spezza-in-due

Bolide tra le nubi nell’Italia centrale, si spezza in due

26 Agosto 2018
protezione-civile:-e-allerta-gialla-per-l’etna.-no-meteo,-i-dettagli-del-comunicato

Protezione Civile: è allerta gialla per l’Etna. No meteo, i dettagli del comunicato

6 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.