• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rischio alluvioni lampo in Francia, temibile MCS risale dal Mediterraneo

di Mauro Meloni
29 Set 2012 - 12:59
in Senza categoria
A A
rischio-alluvioni-lampo-in-francia,-temibile-mcs-risale-dal-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Attività elettrica delle ultime ore sul Mediterraneo, con l'autentica tempesta sul tratto di mare antistante le coste centro-occidentali francesi. Fonte www.blitzortung.org^^^^^Le immagini satellitari, tratte dal programma di monitoraggio, HYMEX attualmente ci permettono di valutare i -66°C  picchi di temperatura nel top della cella temporalesca, con una superficie complessiva di 139448 km², ancora in crescita!

rischio alluvioni lampo in francia sistema temporalesco 24723 1 2 - Rischio alluvioni lampo in Francia, temibile MCS risale dal Mediterraneo
TOCCA ORA ALLA FRANCIA – Un intenso ammasso temporalesco si trova a ridosso delle coste meridionali francesi: si tratta di un sistema convettivo a mesoscala (MCS) ancora in sviluppo, così definito per l’unione di più celle temporalesche ravvicinate al suo interno. La spiccata attività elettrica è ben evidente e purtroppo si tratta di quei tipici sistemi perturbati particolarmente insidiosi a lenta evoluzione, alimentati dal vapore del flusso umido meridionale di matrice sub-tropicale che converge con aria più fresca atlantica entrata sul bacino occidentale del Mediterraneo.

EVOLUZIONE A BREVE – Allo stato attuale, il sistema temporalesco riguarderà gran parte dei settori costieri sud francesi, anche se il grosso tende a rimanere in mare: al momento le piogge più intense stanno colpendo la parte orientale del dipartimento dell’Aude e settori occidentali di Hérault e Var. L’evoluzione del sistema convettivo dovrebbe risultare probabilmente più rapida rispetto alla fase perturbata che ha flagellato la Spagna e pertanto questo dovrebbe scongiurare che si possano avere situazioni alluvionali della stessa gravità di quelli che hanno colpito duramente l’Iberia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
liguria:-violenti-scrosci-di-pioggia,-ma-di-breve-durata

LIGURIA: violenti scrosci di pioggia, ma di breve durata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
everest,-da-tetto-del-mondo-a-discarica-a-cielo-aperto

Everest, da tetto del mondo a DISCARICA a cielo aperto

24 Novembre 2012
asteroide-lambira-la-terra-il-12-ottobre,-potremo-osservarlo.-quali-rischi?

Asteroide lambirà la Terra il 12 ottobre, potremo osservarlo. Quali rischi?

10 Ottobre 2017
cadono-“palle-da-tennis”-dal-cielo,-e-grandine.-l’auto-e-demolita

Cadono “palle da tennis” dal cielo, è grandine. L’auto è demolita

19 Maggio 2015
meteo-prossime-ore:-severo-maltempo-in-diverse-regioni

Meteo prossime ore: severo maltempo in diverse regioni

3 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.