• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rimonta dell’Alta Pressione, temporali in fuga verso il Baltico

di Andrea Danzi
12 Giu 2009 - 10:29
in Senza categoria
A A
rimonta-dell’alta-pressione,-temporali-in-fuga-verso-il-baltico
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Il ciclone Martin affonda la sua voragine sopra il Baltico. I suoi 999 hPa assorbono strutture occlusive che sovrastano i Paesi limitrofi.

Profonda struttura depressionaria a 997 hPa è presente in pieno Atlantico. Alimentata dai costanti venti freddi polari marittimi, aggredisce con il suo fronte freddo la parte occidentale del Continente.

La sua avanzata viene, però, stoppa bruscamente dall’erta formazione anticiclonica Anja, il cui vertice a 1025 hPa si pone a guardia dei territori occidentali.

Dal Marocco si evidenziano sussulti roventi pronti a rimontare nuovamente la Penisola Iberica e a distendere la propria lingua sino al centro della Francia. Intanto su tutta l’area mediterranea e balcanica è ancora ben stabile ed inamovibile la vasta area altopressionaria subtropicale, intenta a controbattere i colpi di coda instabili provenienti dal nord-est europeo.

rimonta dellalta pressione temporali in fuga verso il baltico 15331 1 2 - Rimonta dell'Alta Pressione, temporali in fuga verso il Baltico
Le suddette incursioni instabili sfociano in eventi temporaleschi concentrati soprattutto sulle aree di confine, ovvero sulla Repubblica Ceca. Il fronte freddo orientale tenta un ultimo affondo continentale, ma le nubi ad esso associate tendono a defilarsi verso la Russia ed il Mar Nero.

Nubi dense e cariche di pioggia si dispiegano sopra le coste baltiche, bagnando, con prolungati eventi pluviometrici, tutte le capitali che su di esso si affacciano.

Una lunga lama occlusiva si distende anche sopra l’Irlanda, senza riuscire ad affondare il colpo sul Regno Unito grazie alla ravvicinata presenza alopressionaria di Anja.

L’intero settore sud-occidentale del Continente beneficia della protezione anticiclonica nordafricana. Anche l’Italia viene definitivamente conquistata interamente dalla possanza subtropicale, raggiungendo temperature elevate di stampo estivo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sole-e-caldo-conquistano-la-penisola,-mercoledi-temporali-e-piu-fresco-sul-nord

Sole e caldo conquistano la Penisola, mercoledì temporali e più fresco sul Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quando-la-terra-aveva-due-lune

Quando la Terra aveva due lune

4 Agosto 2011
il-mostro-islandese-“bardarbunga”-si-prepara-ad-una-gigantesca-eruzione?

Il mostro islandese “Bardarbunga” si prepara ad una gigantesca eruzione?

23 Agosto 2014
violento-maltempo-allenta-la-presa-in-liguria,-sospiro-di-sollievo

Violento maltempo allenta la presa in Liguria, sospiro di sollievo

15 Novembre 2014
fiondata-instabile-sfonda-sull’italia:-pacchi-dono-natalizi-con-i-fiocchi

Fiondata instabile sfonda sull’Italia: pacchi dono natalizi con i fiocchi

24 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.