• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rimonta anticiclonica, meteo in miglioramento. Ma non per tutti

di Ivan Gaddari
11 Feb 2014 - 11:45
in Senza categoria
A A
rimonta-anticiclonica,-meteo-in-miglioramento.-ma-non-per-tutti
Share on FacebookShare on Twitter

Significa, tradotto in soldoni, che il promontorio d’Alta Pressione – come detto in risalita dal nord Africa – non avrà quella spinta sufficiente tale da assicurare efficace protezione all’Italia intera. Al Centro Sud e nelle Isole Maggiori prevarrà il bel tempo, questa è l’unica certezza. Dopodiché andremo a valutare, nelle prossime 48-72 ore, l’eventuale capacità di propulsione ulteriore verso nord.

Ma prima che tutto ciò accada dovremo accettare qualche strascico instabile dapprima al Sud Italia, dopodiché sui settori tirrenici. Non solo. Avremo dei transiti nuvolosi a ridosso delle Alpi, che causeranno dei fenomeni lungo i crinali di confine. Poi ovviamente dovremo discutere sulla permanenza dell’Anticiclone, perché non sembra che abbia le carte in regole per mettere solide fondamenta nel cuore del Mediterraneo.

Il tempo mercoledì 12 febbraio
Dalla giornata di domani dobbiamo attenderci un ulteriore miglioramento nelle regioni Centro Settentrionali, tra l’altro ci aspettiamo delle schiarite anche sulle pianure del Nordovest per via di una certa influenza favonica proveniente dalle Alpi. Al Sud permarrà una certa instabilità, che produrrà altre piogge sparse e qualche nevicata oltre i 1200/1400 metri. Tempo instabile inizialmente sulla Sardegna, dove poi migliora per mano del Maestrale. In Sicilia, al contrario, nella seconda metà del giorno prevediamo un peggioramento proveniente dal basso Mediterraneo.

Domani insisteranno condizioni d'instabilità al Sud e nelle due Isole Maggiori, mentre altrove il tempo registrerà un netto miglioramento.

Giovedì 13 febbraio
Tempo inizialmente buono, o discreto, eccezion fatta per qualche pioggia residua tra il nord Sicilia e la Calabria tirrenica. Nel corso della giornata nubi in aumento sul Centro Nord e giungerà anche qualche piovasco tra il Levante Ligure, l’Alta Toscana e più occasionalmente sul Lazio. La ventilazione si manterrà occidentale, in prevalenza di Libeccio.

La tendenza del fine settimana
Avvio di weekend all’insegna del tempo soleggiato sulla gran parte delle nostre regioni, ma attenzione perché in giornata nuove nubi da ovest avanzeranno minacciose verso il Nord Italia – settore di ponente soprattutto – apportando anche qualche pioggia sul Levante Ligure e delle nevicate su Alpi occidentali.

 Sabato bel tempo al Centro Sud e Isole, mentre al Nord potrebbe transitare una nuova perturbazione atlantica.

Tra sabato e domenica vivremo alterne vicende: al Nord potrebbe transitare una nuova perturbazione atlantica, con conseguente peggioramento meteo. Al Centro Sud e nelle Isole Maggiori confermiamo la rimonta anticiclonica che produrrà bel tempo e condizioni meteo simil-primaverili.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gennaio-2014:-“atlantico-monster”-tiene-sotto-scatto-l’europa.-video

Gennaio 2014: "ATLANTICO MONSTER" tiene sotto scatto l'Europa. Video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-sui-tatra,-estate-infinita-in-spagna,-gelo-in-scandinavia-e-scozia

Neve sui Tatra, estate infinita in Spagna, gelo in Scandinavia e Scozia

23 Settembre 2012
inondazioni-colpiscono-l’argentina:-macchine-trascinate-via-dalla-furia-dell’acqua

Inondazioni colpiscono l’Argentina: macchine trascinate via dalla furia dell’acqua

6 Aprile 2016
ondata-di-gelo-in-atto-sulla-nostra-penisola

Ondata di gelo in atto sulla nostra Penisola

24 Dicembre 2003
una-denominazione-“porta-fortuna”…

Una denominazione “porta fortuna”…

3 Gennaio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.