• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ricciolo perturbato sulle Isole Britanniche, il flusso atlantico trascina l’anticiclone sul Mediterraneo

di Mauro Meloni
06 Lug 2011 - 20:56
in Senza categoria
A A
ricciolo-perturbato-sulle-isole-britanniche,-il-flusso-atlantico-trascina-l’anticiclone-sul-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Veduta di Montalto Uffugo, sul cosentino, al primo pomeriggio odierno. Sullo sfondo il massiccio della Sila, con nubi cumuliformi di un certo rilievo. Fonte webcam www.meteocavalese.it
ATLANTICO ed anticiclone a braccetto Un profondo vortice ciclonico si è notevolmente approfondito sull’Irlanda, tanto da misurare al suo interno appena 990 hPa. Il nastro trasportatore perturbato ha così influenzato il meteo non solo sulle Isole Britanniche, ma anche sulla Francia e sulle coste settentrionali iberiche determinando clima fresco ed instabile, come confermato dai valori termici che proprio in Gran Bretagna sono rimasti ben al di sotto dei 20 gradi anche nelle ore più calde del giorno.

flusso atlantico trascina l anticiclone sul mediterraneo 20889 1 2 - Ricciolo perturbato sulle Isole Britanniche, il flusso atlantico trascina l'anticiclone sul Mediterraneo
L’accelerazione del flusso atlantico trascina con sé, a latitudini più basse, un campo anticiclonico che ha pienamente rimontato dal Mediterraneo Occidentale verso l’Italia, garantendo il ritorno del bel tempo e scalciando la bolla instabile verso l’Europa Balcanico-Danubiana. Le zone alpine iniziano tuttavia ad essere lambite dagli spifferi d’aria umida da sud/ovest, con formazioni nuvolose che si sono accentuate nelle ultime ore, apportando locali rovesci sulle zone alpine dell’Alto Piemonte e dell’Alta Lombardia.

Gli ultimi refoli d’aria fresca, lasciati in eredità dal vortice instabile traslato sui Balcani, hanno consentito la formazione di una vivace cumulogenesi sulle aree appenniniche, con particolare riferimento ai settori meridionali. Qualche rovescio di scarsa importanza si è avuto limitatamente all’entroterra abruzzese e ai principali massicci montuosi della Calabria.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-di-polvere-su-phoenix.-gran-caldo-nel-sudest-della-russia-e-in-asia-centrale

Tempesta di polvere su Phoenix. Gran caldo nel sudest della Russia e in Asia centrale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-giornate-di-caldo-afoso,-ma-arrivano-temporali-violenti
News Meteo

Meteo: giornate di caldo afoso, ma arrivano temporali violenti

8 Luglio 2024
meteo-roma:-caldo-afoso-e-temporali

Meteo ROMA: caldo afoso e temporali

19 Agosto 2018
tappeto-di-nubi-ricopre-il-centro-nord,-piogge-diffuse

Tappeto di nubi ricopre il Centro-Nord, PIOGGE diffuse

21 Maggio 2012
live-terremoto-italia-centrale:-ci-sono-molte-persone-sotto-le-macerie.-vittime-da-confermare

Live TERREMOTO Italia Centrale: ci sono molte persone sotto le macerie. VITTIME da confermare

24 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.