• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ricaduta instabile coinvolge il Nord Italia, ma l’anticiclone si affaccia sulla Penisola Iberica

di Mauro Meloni
13 Giu 2011 - 20:22
in Senza categoria
A A
ricaduta-instabile-coinvolge-il-nord-italia,-ma-l’anticiclone-si-affaccia-sulla-penisola-iberica
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: caldo estivo solo sulla Penisola Iberica, raggiunta dall'anticiclone sub-tropicale oceanico. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^I temporali del pomeriggio sul cuneese: la webcam riprende uno scorcio di Paesana. Fonte webcam ww.lacolletta.com
La vasta circolazione ciclonica, centrata sulle Isole Britanniche, continua a condizionare il meteo su gran parte dell’Europa, pur avendo dissipato parte dell’energia che la sta tenendo persistentemente attiva da inizio mese. In quest’inizio settimana s’intravede qualcosa di diverso se puntiamo lo sguardo ad ovest, con un significativo allungo anticiclonico che abbraccia Portogallo, Spagna e Mediterraneo Occidentale.

Si tratta della parte più avanzata dell’anticiclone delle Azzorre che, dopo aver mostrato tanta titubanza, si mostra ora più deciso con mire di conquista verso levante, come è peraltro lecito attendersi in questo periodo. Gli effetti di tale rimonta anticiclonica si vedono nel clima pienamente estivo che si è consolidato sull’Iberia, con temperature estive prossime ai 35 gradi soprattutto sui settori meridionali della Spagna. L’assenza di tale anticiclone, in questa prima parte di giugno, ha finora reso il Mediterraneo pienamente vulnerabile ai passaggi perturbati.

ricaduta instabile sul nord italia primi passi anticiclone 20711 1 2 - Ricaduta instabile coinvolge il Nord Italia, ma l'anticiclone si affaccia sulla Penisola Iberica

ricaduta instabile sul nord italia primi passi anticiclone 20711 1 3 - Ricaduta instabile coinvolge il Nord Italia, ma l'anticiclone si affaccia sulla Penisola Iberica
L’ultima perturbazione delle serie, sospinta dal flusso atlantico, ha raggiunto già nella prima parte della giornata odierna le regioni settentrionali, con un parziale guasto meteo che ha portato precipitazioni sparse: gli accumuli più significativi sull’Alta Lombardia, anche se poi nel corso del pomeriggio il grosso del sistema perturbato ha raggiunto il Triveneto, con parziali sprazzi di sereno che sono invece subentrati tra Piemonte e Lombardia per effetto dell’intrusione di venti più secchi settentrionali. Non sono però mancate alcune formazioni temporalesche pomeridiane tra il Basso Piemonte e l’entroterra ligure di ponente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
34°c-oltre-il-circolo-polare-artico-eruzione-del-puyehue:-caos-nei-cieli-in-sudamerica-e-oceania.-diluvi-in-cina-e-giappone

34°C oltre il Circolo Polare Artico. Eruzione del Puyehue: caos nei cieli in Sudamerica e Oceania. Diluvi in Cina e Giappone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stravolgimento-meteo:-super-maltempo,-piogge,-neve.-grosse-novita-verso-capodanno

Stravolgimento meteo: super maltempo, piogge, neve. Grosse novità verso Capodanno

20 Dicembre 2016
i-paradisi-del-pianeta-piu-a-rischio-per-il-global-warming-ed-i-luoghi-piu-inquinati:-scopriamoli

I paradisi del Pianeta più a rischio per il Global Warming ed i luoghi più inquinati: scopriamoli

25 Giugno 2010
emilia,-segnalate-due-forti-scosse.-una-4°-grado-richter

EMILIA, segnalate due forti scosse. Una 4° grado Richter

31 Maggio 2012
meteo-italia,-il-sud-al-freddo,-novita-al-centro-nord

Meteo ITALIA, il Sud al FREDDO, novità al Centro Nord

13 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.