• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ribaltone meteo in Australia: dopo il caldo record, arriva la neve estiva

di Giovanni De Luca
14 Feb 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
ribaltone-meteo-in-australia:-dopo-il-caldo-record,-arriva-la-neve-estiva
Share on FacebookShare on Twitter

ribaltone meteo in australia dopo il caldo record arriva la neve estiva 56215 1 1 - Ribaltone meteo in Australia: dopo il caldo record, arriva la neve estiva

CRONACHE METEO: sembra una notizia fuori dal mondo, dopo i record di caldo storici che si sono avuti nel mese di Gennaio 2019 in Australia, eppure il tempo ci ha voluto riservare una sorpresa inaspettata.

Un fronte di irruzione di aria Antartica è riuscito, nel cuore dell’Estate australe, a raggiungere l’Australia meridionale, apportandovi piogge e freddo fuori stagione, ed infine la neve in Tasmania, l’Isola che si trova appena a sud dell’Australia.

Anche l’Australia è un continente ricco di estremi climatici, e lo si è visto negli ultimi mesi, tra ondate di caldo, alluvioni, incendi giganteschi, e, adesso, il fenomeno della neve estiva che è molto raro in queste zone.

Il Monte Mawson, si trova nel centro della Tasmania, ad un’altitudine di soli 1310 metri di quota, ma sufficiente comunque durante la stagione fredda a garantire l’innevamento da Luglio fino a Settembre, e la presenza di una stazione sciistica.

Vista l’altitudine, la neve estiva è molto rara, eppure è quanto è capitato lo scorso 12 Febbraio, quando la vetta è apparsa imbiancata sotto una fitta nevicata.

Del resto, il gelo è tornato anche sulle Alpi Australiane: ai 1957 metri di quota di Crackenbach, è gelato per tre giorni consecutivi con una minima assoluta di -0,5°C.

L’aeroporto di Horsham è passato in dieci giorni da una temperatura massima di +42,8°C ad una di +20°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-precipitazioni-inverno-2018-2019-al-nord:-o-tutto-o-niente

Meteo precipitazioni inverno 2018-2019 al Nord: o tutto o niente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scrutando-quel-che-potrebbe-accadere-a-maggio:-ricadute-instabili-o-avvio-anticipato-d’estate?

Scrutando quel che potrebbe accadere a maggio: ricadute instabili o avvio anticipato d’estate?

30 Aprile 2011
meteo-novembre-2019-estremo-in-europa.-le-cause

Meteo novembre 2019 ESTREMO in Europa. Le cause

9 Dicembre 2019
spazio-al-maltempo.-verra-dall’atlantico,-portera-tante-piogge-e-tornera-la-neve-sui-monti

Spazio al maltempo. Verrà dall’Atlantico, porterà tante piogge e tornerà la neve sui monti

14 Febbraio 2011
in-settimana-meteo-esplosivo.-rischio-alluvioni-sul-mediterraneo

In settimana meteo esplosivo. Rischio alluvioni sul Mediterraneo

19 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.