• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Residue precipitazioni su adriatiche e al Sud. Sabato peggiora al Nordovest

di Ivan Gaddari
09 Mar 2015 - 11:18
in Senza categoria
A A
residue-precipitazioni-su-adriatiche-e-al-sud.-sabato-peggiora-al-nordovest
Share on FacebookShare on Twitter

Sull’Italia permangono condizioni meteorologiche differenti: al Nord e sulle tirreniche prevalenza di bel tempo, al Sud e sul medio-basso versante adriatico nuvolosità variabile e locali fenomeni. Tale scenario ci accompagnerà anche nei prossimi giorni, seppur con una minore incidenza instabile anche sui versanti orientali peninsulari.

Sul finire della settimana potrebbe intervenire una perturbazione in ingresso da ovest, che se confermata andrebbe ad apportare un peggioramento su parte delle regioni nordoccidentali dove non escludiamo anche qualche nevicata a bassa quota. Evoluzione, quest’ultima, tutta da confermare.

Il tempo martedì 10 marzo
Le condizioni meteorologiche si manterranno simili alle attuali. Avremo bel tempo prevalente sul Nordovest, discreto su Nordest, tirreniche e Sardegna. Persisteranno parziali annuvolamenti sul medio-basso versante Adriatico, al Sud e in Sicilia laddove non escludiamo qualche precipitazione sparsa. La probabilità sarà maggiore durante le ore centrali del giorno, quando non mancheranno degli scrosci di pioggia e qualche isolato temporale. La quota neve rimarrà posizionata attorno ai 1000-1200 metri. La ventilazione rimarrà settentrionale e le temperature non varieranno granché.

Nella giornata di domani ancora tempo buono al Nord e tirreniche, variabile o localmente instabile al Sud e Sicilia.

Mercoledì 11 marzo
Il tempo rimarrà sostanzialmente stabile e soleggiato sul Nord Italia, gran parte del Centro e sulla Sardegna. Le poche nubi presenti, soprattutto su adriatiche e sui settori orientali insulari non dovrebbero arrecare fenomeni di rilievo. Al Sud e Sicilia ancora nuvolosità variabile associata a qualche pioggia, specie tra Puglia, Calabria e nord Sicilia. Attese altre nevicate sui rilievi oltre i 1000-1200 metri.

Il meteo nelle giornate successive
Ancora pochi cambiamenti. Non escludiamo il passaggio di una blanda perturbazione prima sul medio versante adriatico e poi al Sud, associata a delle precipitazioni sparse che assumeranno carattere nevoso oltre i 1000-1200 metri. La giornata di venerdì potrebbe essere la migliore, con ampi spazi di sole anche nelle regioni suddette. In serata, invece, nuvolosità in aumento sui confini alpini dove compariranno delle nevicate sparse. Potrebbe essere il preludio di un peggioramento che nella giornata di sabato andrebbe a coinvolgere parte del Nordovest (soprattutto il Piemonte e la Liguria) e parzialmente le centrali tirreniche. Ma avremo modo di tornarci su.

 Sul finire della settimana potrebbe affacciarsi un peggioramento a partire dai confini alpini in successiva estensione al Nordovest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dopo-il-freddo-da-est-tornera-il-maltempo-atlantico

Dopo il freddo da est tornerà il maltempo Atlantico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
abbondanti-precipitazioni-tra-austria-e-svizzera

Abbondanti precipitazioni tra Austria e Svizzera

5 Ottobre 2006
moderato-calo-delle-temperature-a-partire-da-domani-sull’italia,-specie-al-nord.-temporaneo-miglioramento-del-tempo

Moderato calo delle temperature a partire da domani sull’Italia, specie al nord. Temporaneo miglioramento del tempo

31 Marzo 2005
meteo-campobasso:-neve-sabato,-gran-freddo-sino-a-domenica

Meteo CAMPOBASSO: NEVE sabato, GRAN FREDDO sino a domenica

23 Febbraio 2019
si-prospetta-un’altra-settimana-di-piogge-intense:-ecco-dove

Si prospetta un’altra settimana di piogge intense: ecco dove

21 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.