• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Residua instabilità al Sud, Sicilia e Adriatiche. Da domenica bel tempo

di Ivan Gaddari
23 Ott 2009 - 11:14
in Senza categoria
A A
residua-instabilita-al-sud,-sicilia-e-adriatiche.-da-domenica-bel-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

Domani il tempo sarà instabile al Sud, in Sicilia e nelle regioni del medio versante Adriatico. Sul resto d'Italia ampi spazi di sereno.^^^^^Lunedì un campo di Alta Pressione favorirà condizioni di bel tempo. Le temperature sono previste in generale rialzo.^^^^^Il bel tempo ci terrà compagnia anche martedì e mercoledì. Il clima sarà mite, segnaliamo il ritorno delle nebbie nelle valli e pianure del Nord. Ma localmente anche al Centro e al Sud.
Sono giunte le piogge, abbondanti, e come accaduto sovente nell’ultimo periodo assistiamo a fasi di cattivissimo tempo intervallate da rimonte anticicloniche più o meno consistenti. Non abbiamo più le benefiche piogge oceaniche, quelle che per intenderci giungevano a intervalli regolari e che caratterizzavano l’Autunno nostrano. Ora no, anche se giungono perturbazioni atlantiche il Mediterraneo le trasforma in bombe d’acqua con conseguenti danni e disagi.

All’orizzonte appare però un periodo di stabilità. Un campo di Alta Pressione si spingerà sull’Italia già domenica e in settimana si consoliderà ulteriormente facilitando condizioni di bel tempo e clima mite. Ma guai a distrarsi, perché le novità sono dietro l’angolo. Avrete letto le varie news con prospettive di gelo agli inizi di Novembre. Bene, il campo anticiclonico dovrebbe strutturare un nuovo blocco sull’Europa centro occidentale e conseguentemente aria particolarmente fredda fluirebbe nelle lande orientali del Continente. Parrebbe – è lecito utilizzare il condizionale – che una nuova prematura invernata possa giungere sulla Penisola.

Previsione per sabato 24 Ottobre
Al Nord, nelle regioni del medio alto versante tirrenico e in Sardegna prevarranno ampi spazi di sereno. In mattinata condizioni di residua variabilità interesseranno la Romagna, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, ma poi le schiarite giungeranno anche in queste aree favorendo condizioni di bel tempo.

Sul medio basso versante Adriatico, al Sud e sulla Sicilia un flusso di correnti settentrionali manterrà vive condizioni di instabilità. Vi saranno precipitazioni sparse e non mancheranno altri rovesci o temporali. Al mattino ombrelli aperti su tutto il Meridione, nelle Marche, in Abruzzo e Molise. Piogge anche sulla Sicilia del nord.

Nel pomeriggio assisteremo ad un miglioramento sul territorio marchigiano e una parziale attenuazione delle precipitazioni riguarderà gran parte del Sud con la sola eccezione della Puglia. Qui le piogge indugeranno sino a sera, insieme all’Abruzzo e al Molise ove tra l’altro potrà esservi una temporanea intensificazione.

domani rovesci al sud e adriatiche da domenica alta pressione 16416 1 2 - Residua instabilità al Sud, Sicilia e Adriatiche. Da domenica bel tempo
Il tempo di domenica 25 Ottobre
Un campo di Alta Pressione si spingerà sull’Italia favorendo condizioni di tempo buono e un miglioramento anche al Sud. Gli spazi di sereno saranno ampi un po’ dappertutto, ma sulle regioni Meridionali permarranno un po’ di nubi sparse, con possibilità di residui addensamenti e qualche temporale sulla Calabria ionica.

Qualche nube si addosserà anche nei monti delle Marche, dell’Abruzzo, del Molise e nelle aree più orientali laziali e umbre. Residui annuvolamenti interesseranno la Sicilia settentrionale, mentre qualche nuvola qua e là potrebbe transitare al Nord con maggiore coinvolgimento delle zone alpine. Tra l’altro non escludiamo isolati fenomeni tra l’Alto Adige e i rilievi del Veneto.

I venti saranno deboli variabili al Nord, altrove proverranno dai quadranti settentrionali con dei rinforzi nel basso Adriatico e sullo Ionio.

Lunedì 26 Ottobre
In avvio di settimana un ulteriore consolidamento anticiclonico garantirà condizioni di tempo stabile e soleggiato. Le temperature sono previste in generale rialzo e il clima diverrà gradevole. In particolare nelle ore centrali della giornata.

I cieli saranno sereni o poco nuvolosi. Segnaliamo qualche sporadico annuvolamento lungo la cerchia alpina, nelle aree appenniniche del versante adriatico e infine nei settori tirrenici della Calabria e della Basilicata.

domani rovesci al sud e adriatiche da domenica alta pressione 16416 1 3 - Residua instabilità al Sud, Sicilia e Adriatiche. Da domenica bel tempo
Il tempo martedì e mercoledì
La presenza dell’Alta Pressione ci regalerà delle splendide giornate autunnali. Avremo tantissimo sole, venti deboli, temperature in ulteriore lieve rialzo e clima decisamente gradevole. Possibile un ritorno delle nebbie mattutine nelle valli e pianure del Nord, ma localmente potrebbero riapparire anche nelle aree vallive del Centro e su qualche zona litoranea del Sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandi-manovre-dell’inverno,-ipotesi-di-gelo-russo-per-inizio-novembre

Grandi manovre dell'inverno, ipotesi di gelo russo per inizio Novembre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-maltempo-in-grecia:-animazione-sat-e-nubifragio-su-igoumenitsa

Video maltempo in Grecia: animazione sat e nubifragio su Igoumenitsa

3 Dicembre 2014
caldo-anomalo-eccezionale-negli-usa,-non-e-solo-l’europa-senza-inverno

Caldo anomalo eccezionale negli USA, non è solo l’Europa senza inverno

17 Dicembre 2015
la-prossima-settimana,-nuovamente-sotto-l’influenza-di-un-ciclone-britannico
News Meteo

La prossima settimana, nuovamente sotto l’influenza di un ciclone britannico

19 Giugno 2024
da-venerdi-piu-instabile,-frequenti-acquazzoni-e-temporali

Da venerdì più instabile, frequenti acquazzoni e temporali

21 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.