• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Record di neve in Pakistan, massimi quantitativi da 48 anni

di Giovanni De Luca
11 Feb 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
record-di-neve-in-pakistan,-massimi-quantitativi-da-48-anni
Share on FacebookShare on Twitter

record di neve in pakistan massimi quantitativi da 48 anni 56135 1 1 - Record di neve in Pakistan, massimi quantitativi da 48 anni

CRONACHE METEO: stando alle fonti del governo pakistano, le zone settentrionali del Paese hanno ricevuto delle nevicate abnormi nel corso del mese di Gennaio.

Gli accumuli sono stati addirittura di 6-7 metri, grandi nevicate sono cadute anche durante la prima settimana del mese di Febbraio (nell’immagine, la strada innevata per Nathia Gali, nel nord del Pakistan).

Questi grande masse di neve sono state accolte come una benedizione dalle autorità pakistane, in quanto si stima che le falde freatiche possano tornare a livelli elevati.

L’agricoltura intensiva che si è sviluppata nel Paese, infatti, consuma grandi quantità di acqua dolce che sta cominciando a scarseggiare, facendo diminuire i livelli dei fiumi e delle falde.

Il Pakistan infatti attraversa una lunga stagione secca ogni anno, col monsone invernale: la capitale Islamabad ha una media annua di pioggia di circa 1170 mm, ma la stagione secca è proprio quella invernale, specie tra Novembre e Gennaio, quando cadono circa 30-50 mm al mese, mentre la stagione piovosissima è quella estiva, visto che a Luglio cadono 267 mm di pioggia e ben 310 mm in media nel mese di Agosto.

Il 23 Luglio del 2001 ad Islamabad caddero ben 620 mm di pioggia in sole 24 ore.

Si prevede inoltre che le grandi nevicate possano fare rinascere dei fiumi i cui letti sono asciutti da circa 3000 anni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
incertezza-meteo-estrema,-continui-ribaltoni

Incertezza meteo estrema, continui ribaltoni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuovo-record-a-concordia:-80,8-°c

Nuovo record a Concordia: -80,8 °C

4 Settembre 2007
pessime-news-meteo-in-merito-al-caldo-africano

Pessime news METEO in merito al CALDO africano

20 Luglio 2018
meteo-firenze:-poche-nubi-sino-a-mercoledi,-poi-arrivano-piogge-intense

Meteo FIRENZE: poche nubi sino a mercoledì, poi arrivano PIOGGE INTENSE

9 Ottobre 2018
critica-fase-perturbata,-esaltata-dal-flusso-nord-africano:-l’impennata-termica-da-scirocco-al-sud

Critica fase perturbata, esaltata dal flusso nord-africano: l’impennata termica da Scirocco al Sud

16 Marzo 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.