• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Record di caldo in Siria e Russia, bollono anche Turchia, Iraq e Kazakhstan

di Giovanni Staiano
16 Giu 2012 - 08:20
in Senza categoria
A A
record-di-caldo-in-siria-e-russia,-bollono-anche-turchia,-iraq-e-kazakhstan
Share on FacebookShare on Twitter

Il teatro di Volgograd e l'hotel omonimo alla città, in una immagine notturna, da wikipedia. La città russa sul Volga, già Stalingrad, ha superato i 40°C venerdì 15 giugno, nuovo record mensile.
Nuovo record assoluto a Raqqa, in Siria, venerdì 15 giugno, con 48,0°C, anche se questa stazione sta registrando valori un po’ sospetti, troppo alti rispetto alle altre del paese. Raqqa a parte, infatti, “solo” 45,7°C a Hama, 44,7°C a Deir Ezzor, 44,6°C ad Hassakah, 43,7°C ad Aleppo, 43,5°C a Damasco. Alcune medie di giugno, in °C: Hassakah 36,6°C, Palmyra 35,2°, Damasco 33,9°, Hama 33,8°, Aleppo 33,5°. In Libano, ai soli 31,5°C di massima di Beirut, rinfrescata dalla brezza, si contrappongono i 40,8°C registrati ai 920 m di Houche-al-Oumara, nella Bekaa.

Molto caldo anche in Iraq venerdì, non solo nel sud, dove Bassora ha raggiunto i 47,4°C e Nasiriya i 47,2°C, ma anche nel centro (Karbala 47,2°C) e nel nord (Kirkuk 45,1°C, Mosul 44,0°C).

In Turchia abbiamo avuto giovedì 44,0°C a Hatay e a Celanpynar. Tra le stazioni WMO, Urfa 42,2°C, Adana 41,8°C, Diyarbakir 41,7°C, Batman 40,9°C, Silifke 40,6°C. A Cipro, Iskele e Lefkoniko 40,8°C.

L’onda calda nell’area tra Mediterraneo Orientale, Caucaso e sud della Russia ha portato qualche record in quest’ultima area. 42,0°C venerdì 15 giugno ad Alexandrov Gaj, in Russia, che batte il suo record mensile di 41,5°C del giugno 1955, 41,5°C a Verhnji Baskuncak (eguagliato il record mensile del giugno 1991, quando Dongshan registro 43,4°C, tuttora record mensile russo). A parte la fine del 1991 solo un paio di volte si erano toccati i 42°C in Russia in giugno e ora, tra l’altro, siamo appena al 15. Situazione davvero eccezionale quindi. Record mensile stracciato anche a Volgograd, con 40,1°C, il precedente era di 39,2°C sempre nel giugno 1991.

Baku, in Azerbaijan, ha avvicinato il suo record assoluto di 40,0°C, con i 39,0°C registrati venerdì all’aeroporto Bine. 38,8°C a Geokchay, 38,3°C a Baku/Dendropark.

43,6°C a Taipak, in Kazakhstan. Nella repubblica ex sovietica, segnaliamo anche Sam 42,2°C, Furmanovo 41,7°C, Novyi Ushtogan 41,3°C, Akkuduk 40,5°C.

In Medio Oriente, giovedì 14 giugno il caldo è stato molto intenso anche in Kuwait, con 48,5°C al Kuwait Int.Airport, 48,2°C a Mitribah, 47,6°C a Sulaibiya.

Piogge torrenziali venerdì 15 giugno in Giappone meridionale. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì 177 mm a Kochi, 124 a Fukue, 107 a Kagoshima, 96 a Miyazaki.

Giornata molto piovosa venerdì anche in Bangla Desh. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 174 mm a Cox’s Bazar, 105 a Chittagong, 103 a Srimangal, 91 a Feni e Hatia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’anticiclone-visto-dal-satellite

L'ANTICICLONE visto dal satellite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pioggia-d’autunno……

Pioggia d’autunno……

3 Settembre 2005
oltre-50-gradi-alla-mecca:-per-la-seconda-volta-nella-storia

Oltre 50 gradi alla Mecca: per la seconda volta nella storia

30 Giugno 2014
meteo-napoli:-prevale-bel-tempo,-ma-con-vento-e-fresco

Meteo NAPOLI: prevale BEL TEMPO, ma con vento e fresco

10 Dicembre 2019
che-succedera-dopo-il-maltempo?-prospettive-di-caldo-africano

Che succederà dopo il maltempo? Prospettive di CALDO AFRICANO

14 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.