L’ultimo periodo ha portato tanti meteo appassionati a chiedersi se i vari peggioramenti in atto sulla Penisola fossero il sintomo di un autunno anticipato, come non accadeva da tempo immemorabile. Ma poi, la successione dei fatti ha smentito tali assunti, con l’estate (seppur ferita) pronta a riproporre quanto di meglio possa offrire.
E così, subito dopo le piogge, i temporali, le temperature a picco, ecco nuovamente il sole d’agosto a scandire il dolce passaggio di consegne tra la stagione secca e quella piovosa per antonomasia. Sole molto spesso mite e piacevole, mai caldo ed eccessivo.
Siamo arrivati a settembre, mese che dovrebbe sancire il ritorno a condizioni maggiormente instabili, magari perturbate. Ma questi primi giorni del nuovo mese sono stati capaci di regalare scampoli di estate riposti nel dimenticatoio dalla fine del mese di luglio, allorquando il gran caldo ci fece soffrire per qualche giorno.
Certo non fa caldo come allora, ma localmente si registrano temperature leggermente al di sopra delle medie previste per il periodo. E cresceranno un po’ nei prossimi giorni. Ma gli stessi prossimi giorni saranno quelli che ci consegneranno il primo vero peggioramento del mese, con le piogge che (se confermate) cadranno copiose anche in quelle regioni afflitte da un prolungato deficit idrico.
Ma passata “la bufera” ci chiederemo nuovamente se l’estate avrà ancora la forza di proporre scampoli di sole e mare. O se l’autunno deciderà di bussare definitivamente alla porta. Beh, noi certamente saremo qui, consci che l’imprevedibilità di un tal periodo di transizione saprà regalarci magari qualche sorpresa. Come solo settembre, in molte occasioni, è stato in grado di offrire.