• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Raro evento meteo: grande caldo simultaneo in Europa e Nord America

di Giovanni De Luca
03 Feb 2020 - 10:31
in Senza categoria
A A
raro-evento-meteo:-grande-caldo-simultaneo-in-europa-e-nord-america
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: nell’ambito di una situazione meteorologica decisamente rara, l’Europa e il Nord America hanno iniziato il mese di Febbraio con temperature molto miti per la stagione.

La mappa delle anomalie termiche riguardanti la giornata del 2 febbraio mostra infatti delle temperature che sono più elevate del normale fino a 16-18 gradi su tutto il Canada centro-orientale.

Ma in generale tutto il Nord America mostra temperature molto al di sopra della norma, fatta eccezione per l’Alaska, il Canada occidentale e la Florida.

raro evento meteo grande caldo simultaneo in europa e nord america 64027 1 1 - Raro evento meteo: grande caldo simultaneo in Europa e Nord America

Una situazione simile si sta verificando anche in Europa, con valori termici superiori al normale di 10-12 gradi sull’Europa centro orientale e sulla Russia Europea.

raro evento meteo grande caldo simultaneo in europa e nord america 64027 1 2 - Raro evento meteo: grande caldo simultaneo in Europa e Nord America

E’ una situazione indicativa di una stagione invernale che è rimasta generalmente sottotono sul nostro emisfero, con il freddo che è rimasto tra Siberia orientale e Alaska, e attorno al Polo Nord, in una situazione di AO positivo fino a valori molto elevati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
a-meta-settimana-freddo-e-persino-neve

A metà settimana FREDDO e persino NEVE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
generale-miglioramento-al-centro-nord,-da-mercoledi-maltempo-su-isole-e-parte-della-calabria

Generale miglioramento al Centro Nord, da mercoledì maltempo su Isole e parte della Calabria

21 Settembre 2009
caldo-africano-sull’europa-centro-orientale.-forti-gelate-in-argentina-e-australia

Caldo africano sull’Europa centro-orientale. Forti gelate in Argentina e Australia

12 Giugno 2010
le-“visioni”-oceaniche-per-inizio-luglio-proseguono…

Le “visioni” oceaniche per inizio luglio proseguono…

21 Giugno 2008
europa-in-balia-della-corrente-del-golfo-in-attenuazione-con-conseguente-glaciazione,-le-teorie-che-indicano-prossima-la-scomparsa-dei-ghiaccia-alpini…

Europa in balia della Corrente del Golfo in attenuazione con conseguente glaciazione, le teorie che indicano prossima la scomparsa dei ghiaccia alpini…

23 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.