• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rapida rinfrescata con vento tra domenica e lunedì, poi sole e caldo prenderanno il sopravvento

di Ivan Gaddari
18 Giu 2011 - 11:43
in Senza categoria
A A
rapida-rinfrescata-con-vento-tra-domenica-e-lunedi,-poi-sole-e-caldo-prenderanno-il-sopravvento
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica prevarrà il sole un po' ovunque, salvo qualche isolato episodio instabile sulle Alpi orientali e nelle aree interne delle regioni del medio versante Adriatico. Al Sud farà ancora caldo, mentre altrove venti più freschi faranno calare le temperature.^^^^^Fin da martedì il consolidamento dell'Alta Pressione Africana determinerà un forte rialzo termico. Ovunque. Sarà la prima, vera, fase di calura estiva.
La situazione odierna è stata oggetto di discussione nel Buongiorno Italia, ma riteniamo opportuno darne nuovamente cenno perché responsabile delle sorti meteorologiche delle prossime 48 ore. Anzitutto invitiamo gli abitanti del Nord Italia a prestare attenzione ai violenti temporali che potrebbero scatenarsi dal pomeriggio. L’energia in gioco è davvero tanta ed è la ragione che ci porta a non escludere fenomeni localmente violenti associati a colpi di vento e grandinate.

Giungendo dall’Atlantico, quindi da ovest, l’impulso perturbato scivolerà ad est e domenica sarà posizionato sull’Europa orientale. A traino arriverà aria fresca nord Atlantica e l’introduzione all’interno del Mediterraneo consentirà una diffusa diminuzione termica. Si comincerà al Centro Nord, ove domenica si avrà un clima senz’altro gradevole. Idem in Sardegna, per via del Maestrale. Un Maestrale che soffierà con moderata intensità e si propagherà alla Sicilia. Nella maggiore delle due Isole la flessione delle temperature si manifesterà specialmente nelle minime.

Il Sud, invece, risulterà sede di una circolazione occidentale e l’azione di sbarramento dell’Appennino determinerà un ulteriore riscaldamento della massa d’aria sui versanti ionico e adriatico. E’ la ragione che spingerà la colonnina di mercurio verso punte di 32-33 gradi in Puglia e Lucania.

Per quel che concerne i fenomeni, or bene, confermiamo condizioni di bel tempo. Avremo un po’ di nubi diurne sulle Alpi orientali e nelle aree interne delle regioni del medio versante Adriatico. Saranno possibili brevi scrosci di pioggia, probabilmente in propagazione al nord della Puglia. V’è da aggiungere che di sera parziali annuvolamenti si disporranno nei cieli del Meridione e si tratterà di nubi che precederanno l’arrivo dei venti settentrionali.

fresco con vento tra domenica e lunedi a seguire sole e caldo prenderanno il sopravvento 20753 1 2 - Rapida rinfrescata con vento tra domenica e lunedì, poi sole e caldo prenderanno il sopravvento
Lunedì, infatti, la circolazione settentrionale avrà raggiunto anche il Sud e la diminuzione termica farà in modo che le condizioni climatiche siano più consone al periodo. Clima che risulterà certamente gradevole anche nelle altre zone d’Italia. Va detto però che sul Centro Nord si registrerà un leggero aumento delle massime e che i venti inizieranno a indebolirsi.

Nelle giornate successive avverrà un netto consolidamento anticiclonico. Avrà la radice nel nord Africa, ragion per cui prevediamo un netto rialzo termico e le temperature si attesteranno su valori abbondantemente al di sopra della norma. Non è escluso che mercoledì e giovedì si possano raggiungere punte di 34-35 gradi in alcune città del Sud e nelle Isole.

I venti saranno deboli, o a prevalente regime di brezza, mentre per quel che concerne le precipitazioni segnaliamo il ripristino dei temporali di calore lungo l’arco alpino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lo-spettacolo-travolgente-dell’eruzione-del-vulcano-cileno-puyehue

Lo spettacolo travolgente dell'eruzione del Vulcano cileno Puyehue

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
variabilita-tema-dominante-del-fine-settimana,-ma-il-respiro-anticiclonico-e-in-rinforzo

Variabilità tema dominante del fine settimana, ma il respiro anticiclonico è in rinforzo

29 Settembre 2007
j’accuse:-molte-cose-sono-cambiate-ed-in-tempi-troppo-veloci.-indagine-ecmwf-al-suolo

J’accuse: molte cose sono cambiate ed in tempi troppo veloci. Indagine ECMWF al suolo

24 Gennaio 2006
week-end-anticiclonico,-caldo-al-sud-e-isole.-isolati-rovesci-su-alpi

Week end anticiclonico, caldo al sud e isole. Isolati rovesci su Alpi

21 Luglio 2008
meteo:-prossime-ore,-altra-neve-sulle-alpi,-mappa-previsione

Meteo: prossime ore, altra neve sulle Alpi, mappa previsione

2 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.