• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Raffreddamento sul Nord Europa, nube vulcanica e piogge sul Nord Italia: stop aerei fino a lunedì

di Mauro Meloni
17 Apr 2010 - 20:12
in Senza categoria
A A
raffreddamento-sul-nord-europa,-nube-vulcanica-e-piogge-sul-nord-italia:-stop-aerei-fino-a-lunedi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^L'andamento termico del pomeriggio odierno sull'Europa. Fonte: https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo/^^^^^L'attività eruttiva del vulcano, vista dalla webcam (gentilmente concessa dalla Vodafone Islanda e da Sat24.com) che riprendeva lo spettacolo questo pomeriggio.^^^^^L'estensione della nube di cenere nel primo pomeriggio di oggi, ormai giunta sul Nord Italia dove per motivi di sicurezza si sono quindi chiusi gran parte degli aeroporti. Immagine tratta dal Meteorologisk Institutt Norvegia.
La settimana che si appresta a concludersi è stata scarsamente evolutiva per quanto concerne la circolazione barica su scala europea, a causa di un vasto anticiclone di blocco che ha quasi costantemente occupando parte del Nord Europa e l’Atlantico Settentrionale. Attualmente una saccatura fredda di matrice artica prova a premere verso sud, convogliando masse d’aria polari verso l’Islanda, la Penisola Scandinava e fino a lambire la Scozia.

L’alta pressione ha occupato così il cuore dell’Europa Centro-Occidentale, mentre non cessano le influenze instabili sul bacino centro-occidentale del Mediterraneo, a causa di due distinte circolazioni cicloniche, la principale della quali resta bloccata poco al largo delle coste portoghesi. In Italia l’instabilità ha colpito soprattutto gran parte del Nord, per la presenza di una goccia fredda le cui conseguenze temporalesche, nelle ore più calde, si sono propagate anche sulle aree interne appenniniche delle regioni centro-meridionali italiane.

freddo sul nord europa nube vulcanica e piogge sul nord italia stop aerei 17813 1 2 - Raffreddamento sul Nord Europa, nube vulcanica e piogge sul Nord Italia: stop aerei fino a lunedì
Si stanno così spalancando le porte dell’Artico sulle aree più a nord dell’Europa, che stanno sperimentando una fase gelida e ventosa prettamente invernale, con l’aria fredda prossima alle Isole Britanniche che tenderà a scacciare i recenti tepori primaverili. Il contrasto termico rispetto alla mitezza presente sulle latitudini mediterranee è evidente: le temperature più elevate si sono avute quest’oggi sui settori orientali, con punte di quasi 30 gradi sull’Isola di Creta ed a Cipro.

freddo sul nord europa nube vulcanica e piogge sul nord italia stop aerei 17813 1 3 - Raffreddamento sul Nord Europa, nube vulcanica e piogge sul Nord Italia: stop aerei fino a lunedì
Il Meteosat non riesce a mettere in evidenza le polveri di cenere vulcanica che si sono disperse alle altezze superiori della troposfera. Le polveri si sono spinte quest’oggi sul sud della Francia e sul Nord Italia come possiamo apprezzare nella carta in basso, ragion per cui lo spazio aereo è stato inevitabilmente chiuso per ragioni di sicurezza fino a lunedì, con ripercussioni a catena anche sui principali scali aeroportuali rimasti aperti del resto d’Italia. Nelle prossime 24-48 ore le ceneri potrebbero spingersi parzialmente verso le regioni del Centro Italia, la Corsica e la Sardegna. L’eruzione del vulcano continua, sebbene con attività meno rilevante rispetto alle scorse 48 ore: la preoccupazione principale resta legata al possibile risveglio anche imminente di un vulcano vicino a quello dove è in atto ora l’attività.

freddo sul nord europa nube vulcanica e piogge sul nord italia stop aerei 17813 1 4 - Raffreddamento sul Nord Europa, nube vulcanica e piogge sul Nord Italia: stop aerei fino a lunedì

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fuoco-e-freddo-in-islanda:-venti-da-nord,-gelo-e-nube-vulcanica-sospinta-verso-l’atlantico-e-l’europa

Fuoco e freddo in Islanda: venti da nord, gelo e nube vulcanica sospinta verso l'Atlantico e l'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvio-settembre-rovente:-clima-come-fosse-agosto.-ma-ora-parziale-ribaltone

Avvio settembre rovente: clima come fosse agosto. Ma ora parziale ribaltone

5 Settembre 2016
l’azione-artica-non-si-placa:-nuova-probabile-breve-ricaduta-invernale-nel-fine-settimana

L’azione artica non si placa: nuova probabile breve ricaduta invernale nel fine settimana

10 Marzo 2010
aprile-2007,-la-lunga-fase-di-caldo-eccezionale-record-come-in-piena-estate

Aprile 2007, la lunga fase di caldo eccezionale record come in piena estate

19 Aprile 2018
periodo-stabile-tra-fine-aprile-ed-inizio-maggio

Periodo stabile tra fine aprile ed inizio maggio

18 Aprile 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.