• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Raffreddamento d’inizio dicembre: ecco quanto potrebbe essere intenso

di Mauro Meloni
25 Nov 2014 - 18:39
in Senza categoria
A A
raffreddamento-d’inizio-dicembre:-ecco-quanto-potrebbe-essere-intenso
Share on FacebookShare on Twitter

raffreddamento inizio dicembre ecco quanto intenso 35271 1 1 - Raffreddamento d'inizio dicembre: ecco quanto potrebbe essere intenso
Dicembre è il mese che ci porta l’inverno e probabilmente quest’anno non tarderemo ad accorgercene subito, con i primi freddi che man mano si faranno strada da nord. Nessuna ondata di gelo è in arrivo, ma il calo termico sarà probabilmente percepito in modo piuttosto distinto, considerando anche il clima così estremamente mite che sta mostrando l’autunno ancora fino a questi giorni. Tale condizione non riguarda solo l’Italia, ma un po’ tutta l’Europa, con temperature costantemente superiori di gran lunga alle medie stagionali (qui il focus delle anomalie dell’ultima settimana).

La mappa in basso mostra una stima delle variazioni termiche attese il 3 dicembre rispetto al contesto attuale: si tratta di una proiezione a lunga gittata e pertanto soggetta a possibili variazioni, ma ci fornisce in modo assai eloquente la tendenza ad un generale calo termico su gran parte dell’Europa (specie comparto centro-occidentale), con flessioni anche di 10 gradi ed oltre. Si avrà così un clima più consono al periodo, dato l’attuale scenario con temperature molto sopra la media stagionale.

raffreddamento inizio dicembre ecco quanto intenso 35271 1 1 - Raffreddamento d'inizio dicembre: ecco quanto potrebbe essere intenso

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
peggioramento-crescente:-prime-piogge-e-temporali-a-partire-dal-nord-ovest

Peggioramento crescente: prime piogge e temporali a partire dal Nord-Ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lunedi-primaverile-ma-con-temporali-pomeridiani-sui-rilievi.-dalla-sera-nucleo-fresco-verso-il-nord-italia

Lunedì primaverile ma con temporali pomeridiani sui rilievi. Dalla sera nucleo fresco verso il Nord Italia

26 Aprile 2010
violento-temporale-ad-atene,-spettacolare-shelf-cloud-sorvola-la-citta

Violento temporale ad Atene, spettacolare shelf cloud sorvola la città

27 Settembre 2015
temporali-qua-e-la-nel-centro-nord,-nubi-su-sardegna-sole-al-centro-sud-e-sicilia

Temporali qua e la nel Centro Nord, nubi su Sardegna sole al Centro Sud e Sicilia

3 Agosto 2004
gli-spagnoli-combattono-la-grandine-con-rigore-scientifico

Gli spagnoli combattono la grandine con rigore scientifico

11 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.