• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Raffica di temporali da calore: anticiclone col fiato corto, somiglia più ad una “palude barica”

di Mauro Meloni
19 Mag 2011 - 20:20
in Senza categoria
A A
raffica-di-temporali-da-calore:-anticiclone-col-fiato-corto,-somiglia-piu-ad-una-“palude-barica”
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: prima dei temporali, valori su livelli estivi. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nell'arco delle ultime ore: parte dell'Europa Centrale martellata da diverse celle temporalesche. Immagine a cura di www.blitzortung.org
L’anticiclone soffre, ma non cede Segnali di notevole fragilità per l’area anticiclonica presente su gran parte dell’Europa Centro-Occidentale, troppo stretta fra una spigolosa lacuna depressionaria iberico-marocchina ed il flusso atlantico in rotta alle alte latitudini. I massimi anticiclonici si sono così spostati sul comparto orientale dell’Europa, mentre il centro motore dell’intera struttura appare al momento relegato sul Vicino Atlantico, poco al largo del Golfo di Biscaglia, in attesa di tempi migliori.

L’alta pressione sui territori europei ha perso smalto in particolare alle altezze superiori dell’atmosfera, creando così i presupposti più favorevoli per la genesi di nuclei temporaleschi, anche molto intensi laddove il riscaldamento diurno è stato incisivo. Dobbiamo dunque evidenziare in particolare lo sviluppo di temporali di calore tra l’est della Francia, la Germania, la Regione Alpina e le aree balcanico-danubiane più ad ovest. Diverso il discorso per quel che riguarda i temporali, peraltro molto più episodici, in azione fra il comparto iberico e l’Algeria, incastonati entro un ampio sistema perturbato, le cui nubi più avanzate ed innocue lambiscono anche la Sardegna e la Sicilia.

temporali da calore anticiclone col freno tirato palude barica 20530 1 2 - Raffica di temporali da calore: anticiclone col fiato corto, somiglia più ad una "palude barica"

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lenta-risalita-del-fronte-nord-africano,-focolai-temporaleschi-in-montagna

Lenta risalita del fronte nord-africano, focolai temporaleschi in montagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spettacolare-appennino:-il-bianco-abbonda,-ma-ora-arriva-il-difficile…

Spettacolare Appennino: il bianco abbonda, ma ora arriva il difficile…

11 Marzo 2011
in-atto-un-cambio-circolatorio.-tempo-in-peggioramento-al-nord,-altrove-regge-l’alta-pressione

In atto un cambio circolatorio. Tempo in peggioramento al Nord, altrove regge l’Alta Pressione

5 Giugno 2009
la-sardegna-e-la-zona-piu-calda-d’italia…

La Sardegna è la zona più calda d’Italia…

25 Ottobre 2014
meteo-di-domani,-giovedi-7.-arriva-ennesima-perturbazione-con-pioggia,-neve

Meteo di domani, giovedì 7. Arriva ennesima perturbazione con PIOGGIA, NEVE

6 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.