• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quasi un’alluvione: punte di oltre 200 millimetri in meno di 24 ore sull’Ogliastra

di Mauro Meloni
02 Mag 2011 - 15:57
in Senza categoria
A A
quasi-un’alluvione:-punte-di-oltre-200-millimetri-in-meno-di-24-ore-sull’ogliastra
Share on FacebookShare on Twitter

Diluvio a Villasor (CA) nel pomeriggio di sabato, causato dallo scatenarsi di un intenso temporale. Fonte immagine www.villasormeteo.it
PRECIPITAZIONI ECCEZIONALI PER IL PERIODO Il maltempo non abbandona la Sardegna, che negli ultimi giorni si è trovata costantemente sotto il tiro degli attacchi perturbati sopraggiunti sia dall’Iberia che dalle nazioni nord-occidentali africane. La situazione meteo movimentata è culminata nella giornata di sabato in una fase perturbata particolarmente violenta, con precipitazioni ben superiori alle attese.

In meno di 24 ore una ragguardevole quantità di pioggia si è riversata su parte della Sardegna orientale, in particolare sull’Ogliastra che si è trovata penalizzata dall’effetto stau indotto da umide correnti sciroccali. La zona maggiormente coinvolta dal diluvio è stata quella fra Lanusei, Barisardo, Tortolì e Jerzu: su quest’ultima località il dato più eccezionale rilevato dall’Arpas (servizio meteo regionale), con ben 241,8 mm. Nella stessa Lanusei, secondo rilevamenti amatoriali, si sarebbero superati i 200 millimetri.

Da citare le piogge cadute anche in Gallura: nei pressi del comune di Padru sono stati misurati circa 100 millimetri di pioggia. Sempre nella giornata di sabato alcuni nubifragi, a carattere breve ma violento, si sono scatenati nel primo pomeriggio sull’Iglesiente e sul Medio Campidano a nord di Cagliari: gli accumuli in questi casi hanno raggiunto i 40/50 mm di pioggia, notevoli perché si tratta di pioggia caduta in tempi davvero molto ristretti.

Episodi di maltempo così marcati non sono affatto rari per la Sardegna orientale, tuttavia risultano piuttosto eccezionali per questo periodo tardo primaverile. L’intera stagione primaverile sta mostrando scenari favorevoli alle piogge lungo la fascia tirrenica della Sardegna, che già nel mese di marzo aveva avuto precipitazioni di gran lunga superiori alla norma stagionale, accumulate nell’arco di pochi giorni caratterizzati da maltempo piuttosto incisivo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dilaga-l’aria-fredda-artica:-ritorna-un-pizzico-d’inverno-tra-la-scandinavia-e-le-nazioni-baltiche

Dilaga l'aria fredda artica: ritorna un pizzico d'inverno tra la Scandinavia e le nazioni baltiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
trend-meteo,-a-inizio-novembre-improvvisamente-inverno

Trend meteo, a inizio Novembre improvvisamente Inverno

26 Ottobre 2017
meteo-settimana,-sconquasso-con-aria-fredda,-burrasche,-neve

Meteo Settimana, SCONQUASSO con aria Fredda, Burrasche, Neve

24 Febbraio 2020
meteo-sino-al-25-maggio,-primavera-estrema:-ancora-temporali,-ma-alternati-a-caldo

METEO sino al 25 Maggio, Primavera estrema: ancora TEMPORALI, ma alternati a CALDO

12 Maggio 2018
“l’africano”-aggrappato-con-le-unghie-al-meridione.-crisi-temporalesca-al-nord,-coinvolti-anche-centro-e-sardegna

“L’Africano” aggrappato con le unghie al Meridione. Crisi temporalesca al Nord, coinvolti anche Centro e Sardegna

12 Giugno 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.