• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quasi tutta Europa protetta dall’alta pressione, l’Atlantico riduce la sua influenza

di Andrea Danzi
28 Lug 2009 - 10:15
in Senza categoria
A A
quasi-tutta-europa-protetta-dall’alta-pressione,-l’atlantico-riduce-la-sua-influenza
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Yves, perenne ciclone britannico a 988 hPa, insiste nella sua opera di fucina temporalesca sopra i cieli del Mare del Nord. Il suo lungo fronte freddo viene costretto dalla rapida risalita di Helga (alta pressione azzorriana a 1022 hPa) a curvare sopra la Germania e a dare un leggero colpo di coda sopra l’Arco Alpino, richiamata da una lieve ondulazione barica a 1014 hPa.

Al centro-est del Continente regna imperioso l’anticiclone Gisela a 1021 hPa. Il suo movimento verso nord-est impone ai fronti freddi di origine scandinava a rivolgere il loro impatto verso i territori artici; la depressione lappone Xystus a 1007 hPa si sta perdendo verso le latitudini polari.

Sull’Italia è pronta a riproporsi una nuova risalita subtropicale, inasprendo nuovamente le temperature.

quasi tutta europa protetta dallalta pressione latlantico riduce la sua influenza 15732 1 2 - Quasi tutta Europa protetta dall'alta pressione, l'Atlantico riduce la sua influenza
Due cospicue formazioni nuvolose si impongono sopra i cieli europei odierni: quella britannica, facente capo al ciclone Yves, capace solamente di velare i cieli della Corona causando solo sporadiche piogge; e quella mitteleuropea, derivante dall’infiltrazione degli scorsi giorni del fronte freddo atlantico, capace di tuffarsi in mezzo alla catena alpina.

Temprali pomeridiani si apprestano a distribuirsi lungo i nostri confini settentrionali, lasciando il resto della Penisola abbandonata sotto la nuova canicola sahariana.

Piogge e temporali si riscontrano ancora sopra i territori russi nord-occidentali, effetti residui delle incursioni scandinave dei giorni scorsi. Sul resto d’Europa è ininterrotta la protezione anticiclonica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecmwf-ed-i-tentativi-atlantici-di-scardinare-il-muro-anticiclonico-sul-mediterraneo

ECMWF ed i tentativi atlantici di scardinare il muro anticiclonico sul Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-per-i-prossimi-15-giorni-con-pieno-inverno
News Meteo

Previsioni meteo per i prossimi 15 giorni con pieno inverno

22 Aprile 2024
avanza-da-ovest-l’attesa-perturbazione,-accompagnata-da-un-rialzo-termico

Avanza da ovest l’attesa perturbazione, accompagnata da un rialzo termico

20 Novembre 2007
alluvione-sardegna-18-novembre-2013,-morti-e-distruzione:-video-e-foto

Alluvione Sardegna 18 novembre 2013, morti e distruzione: video e foto

18 Novembre 2015
velature-al-centro-nord,-sole-al-sud-e-nelle-isole

VELATURE al centro nord, sole al sud e nelle isole

25 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.