• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quasi tutta Europa in balia di “Madeleine”, fresco ed instabile sull’Italia

di Mauro Meloni
20 Apr 2012 - 21:26
in Senza categoria
A A
quasi-tutta-europa-in-balia-di-“madeleine”,-fresco-ed-instabile-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Suggestiva immagine in veste invernale dal Rifugio Campogrosso, nel comune di Recoaro Terme sul vicentino. Fonte webcam https://www.rifugiocampogrosso.com

europa in balia di madeleine temporali e fresco italia 23063 1 2 - Quasi tutta Europa in balia di "Madeleine", fresco ed instabile sull'Italia
EUROPA OSTAGGIO DI UN VASTO VORTICE CICLONICO – Il Ciclone Madeleine continua ad essere il grande protagonista della scena europea, mantenendo un attivo minimo di pressione centrato sul Regno Unito. Il raggio d’azione della depressione arriva però ad inglobare quasi tutto il Continente, essendo avvenuto l’aggancio con i resti di quel che rimaneva dell’area ciclonica Natalie, in precedenza posizionata nei pressi del Mar Nero. La ferita inferta dalla vasta depressione britannica, che contiene al suo interno aria piuttosto fredda in quota, determina clima frizzante ed alimenta tutta una serie di sistemi nuvolosi, con generali condizioni di marcata instabilità maggiormente esaltata nelle ore più calde. La distribuzione irregolare delle nubi e la loro forma tondeggiante descrive questi scenari instabili, con frequenti precipitazioni sotto forma di rovescio o temporale.

NUMEROSI TEMPORALI – L’Italia resta pienamente esposta all’afflusso delle correnti fresche ed instabili di matrice nord-atlantica. Di conseguenza, come già accaduto nei giorni scorsi, è l’instabilità atmosferica a dominare, con schiarite molto limitate e prevalenza di nubi compatte associate ad acquazzoni anche intensi. I fenomeni più incisivi, spesso sotto forma di temporale, hanno interessato la Lombardia, il Triveneto ed i versanti di ponente del Centro-Sud (maggiore esposizione al flusso umido provenienza occidentale), ma anche le aree interne appenniniche con alcuni temporali che si sono localmente propagati sui settori adriatici limitatamente alle Marche ed ai settori centrali pugliesi. L’affollata presenza delle nubi e delle precipitazioni ha tenuto relativamente basse le temperature, che sono potute salire in modo maggiore con punte fino a 20-21 gradi sulle zone adriatiche del Centro-Sud ed in Sicilia, dove hanno prevalso le schiarite.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-in-miglioramento,-ma-stasera-peggiora-sulle-alpi

Meteo in miglioramento, ma stasera peggiora sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nordovest,-ulteriore-peggioramento.-piogge-sin-sul-triveneto,-neve-alpi

Nordovest, ulteriore peggioramento. Piogge sin sul Triveneto, neve Alpi

23 Marzo 2017
meteo-firenze:-temporali-domenica,-ma-sara-violentissimo-maltempo-lunedi-con-burrasca

Meteo FIRENZE: temporali domenica, ma sarà violentissimo maltempo lunedì con burrasca

28 Ottobre 2018
neve-in-liguria:-riecco-la-magia-della-tramontana-scura.-tramontana-scura,-neve-sicura

Neve in Liguria: riecco la magia della Tramontana Scura. Tramontana scura, neve sicura

14 Dicembre 2012
africa-del-nord-infuocata:-una-minaccia-meteorologica-per-l’italia
News Meteo

AFRICA DEL NORD INFUOCATA: una minaccia meteorologica per l’Italia

21 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.