• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quasi estate in Spagna, mite in Francia, tempeste di vento in Gran Bretagna

di Giovanni Staiano
14 Nov 2009 - 08:18
in Senza categoria
A A
quasi-estate-in-spagna,-mite-in-francia,-tempeste-di-vento-in-gran-bretagna
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 18 GMT di venerdì 13 novembre: la situazione a 850 hpa evidenzia come intense e miti correnti sudoccidentali investano le Isole Britanniche e la Francia. Fonte www.meteogiornale.it/mappe
E’ ancora quasi estate in Andalusia. Venerdì 13 novembre, Jerez 27,1°C (8°C sopra media), Moron 25,3°C, Siviglia 24,0°C. Molto calde anche Valencia e Murcia, con massime 24,5° e 23,6°C. Nel nord della Spagna, effetto favonico a Bilbao, con temperatura salita fino a 23,8°C, quasi 8°C al di sopra della media delle massime del periodo.

Correnti miti sudoccidentali hanno fatto salire parecchio i termometri venerdì, malgrado il cielo spesso nuvoloso con qualche pioggia, anche nel nord della Francia e in Belgio. In Francia, 17,8°C a Caen (7°C sopra media) e Rouen, addirittura 18,1°C a Dieppe e 18,7°C a Reims. Oltre i 18°C anche le stazioni parigine, dai 18,2°C del Charles De Gaulle ai 18,9°C di Le Bourget. La media delle massime di novembre a Parigi è 10,1°C. Sull’Atlantico, 18,2°C a Nantes (media 12,1°C). 16,8°C la massima di Bruxelles, mentre la media delle massime di novembre della capitale belga è 9,2°C. Sempre in Belgio, Schaffen 17,9°C, Anversa 17,7°C, Gent 17,1°C.

Giornata mitissima quella di venerdì anche in Regno Unito. Londra-Heathrow ha registrato una massima di 15,2°C, oltre 5°C al di sopra della media delle massime di novembre. I 9,9°/15,0°C di minima e massima di Bournemouth sono notevoli se confrontati con i 3,2°/10,8°C medi di novembre.

I venti sono in rinforzo venerdì sera sulle Isole Britanniche, in particolare in Galles e in Inghilterra sudoccidentale. Alle 21 si sono raggiunti, nella raffica più intensa, i 128 km/h a Capel Curig. Altre velocità massime di raffica di venerdì: 125 km/h a Pembrey Sands, 121 ad Aberdaron, 112 a Mumbles.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-gelo-precoce-in-siberia,-diluvio-in-virginia

Gran gelo precoce in Siberia, diluvio in Virginia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avremo-caldo-esagerato-per-ottobre:-temperature-in-aumento

Avremo CALDO ESAGERATO per ottobre: temperature in aumento

16 Ottobre 2018
tutti-al-mare:-acque-di-nuovo-“surriscaldate”,-oltre-2°-sopra-la-norma

Tutti al mare: acque di nuovo “surriscaldate”, oltre 2° sopra la norma

4 Agosto 2012
temperature-in-rialzo,-ancora-venti-forti-di-maestrale-al-centro-sud

Temperature in rialzo, ancora venti forti di Maestrale al Centro Sud

29 Febbraio 2012
nuova-brusca-impennata-termica-in-settimana,-anche-di-oltre-10-gradi

Nuova brusca impennata termica in settimana, anche di oltre 10 gradi

22 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.