• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quasi -40°C nell’Artico russo europeo. Soglia sfondata a Norilsk

di Massimo Aceti
23 Nov 2014 - 13:09
in Senza categoria
A A
quasi-40°c-nell’artico-russo-europeo.-soglia-sfondata-a-norilsk
Share on FacebookShare on Twitter

Nel nord della Siberia centrale le anomalie termiche settimanali raggiungono localmente i 12/13 gradi sotto la media. Fonte mappa weatherbell su dati NCEP/CFS
Il polo del freddo dell’inverno boreale è passato dalla Siberia orientale (Jacuzia) a quella centrale (Territorio di Krasnojarsk), dove è in azione un lobo del Vortice Polare.

Nelle ultime ore le temperature hanno raggiunto valori insolitamente bassi per il periodo, scendendo sotto la soglia di -45°C a Yanov-Stan e Igarka, rispettivamente -46,4°C e -45,9°C.

Diverse altre località hanno passato la soglia dei -40°C, tra queste Norilsk che ha raggiunto -40,9°C e la discesa della temperatura potrebbe non essere ancora terminata. Nel 1987 in novembre arrivò a -43,1°C.

Nel nord della Siberia centrale le anomalie termiche settimanali raggiungono localmente i 12/13 gradi sotto la media. Fonte mappa weatherbell su dati NCEP/CFS

Ma il gelo estremo è giunto fin sull’artico europeo, con Hoseda-Hard che ha sfiorato i -40°C raggiungendo -39,2°C nella serata di sabato 22 novembre (-44,6°C il record mensile nel 1974, ma -16,4°C la media). Sotto i -30°C per la prima volta quest’anno Vorkuta, che ha toccato -30,7°C.

Continua a far freddo anche sulla Russia centrale europea dove le temperature sono quelle tipiche di dicembre ma non è presente neve al suolo e non è prevista nemmeno nei prossimi giorni. La neve è invece caduta nel sud, ad esempio ad Astrakhan

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bella-nevicata-a-kiev,-finalmente-l’inverno!-neve-anche-a-astrakhan,-tempesta-di-bora-sul-mar-nero

Bella nevicata a Kiev, finalmente l'inverno! Neve anche a Astrakhan, tempesta di bora sul Mar Nero

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-minime-della-notte:-grande-differenza-tra-nord-e-sud

Temperature minime della notte: grande differenza tra Nord e Sud

26 Agosto 2013
modelli-matematici-in-balia-degli-eventi-meteo:-i-motivi-delle-incertezze

Modelli matematici in balia degli eventi meteo: i motivi delle incertezze

4 Ottobre 2019
meteo-medio-termine:-vasto-anticiclone-a-ovest-dell’italia

Meteo medio termine: vasto anticiclone a ovest dell’Italia

12 Febbraio 2019
la-parentesi-autunnale-giunge-rapidamente-alla-sua-conclusione

La parentesi autunnale giunge rapidamente alla sua conclusione

23 Novembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.