• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quanto farà CALDO la prossima settimana?

di Ivan Gaddari
19 Lug 2013 - 09:14
in Senza categoria
A A
quanto-fara-caldo-la-prossima-settimana?
Share on FacebookShare on Twitter

entita del caldo prossima settimana 28400 1 1 - Quanto farà CALDO la prossima settimana?
Appurata la rimonta anticiclonica africana, confermatissima anche delle proiezioni modellistiche mattutine, non resta che valutarne l’entità. Lo strumento di misura utilizzato è il GFS-Special con focus sull’Italia, che fornisce una stima della differenza termica intercorrente in un determinato arco di tempo.

Abbiam preso a riferimento le 00Z del prossimo venerdì 26 luglio, perché per poter operare un corretto raffronto dobbiamo ricordarci che il set di dati elaborato è quello delle 00Z di oggi. Si tratta di una settimana, una distanza temporale talmente ampia che potrebbe rivelarsi fallace e passibile di stravolgimenti, tuttavia crediamo che in presenza di configurazioni bariche come quella ipotizzata, l’affidabilità sia da ritenersi buona.

Ciò detto, la scala colorimetrica – coadiuvata da quella numerica – ci consente di stabilire rapidamente il diffuso rialzo termico. Le tonalità del giallo, ancor di più quelle tendenti all’arancione, ci dicono che le temperature aumenteranno ovunque. Di quanto? Beh, basta leggere i valori sulla carta. Mediamente stiamo parlando di 3-4°C in più, con punte di 5°C e minimi di 2°C.

Nel qual caso ci si sta riferendo alle temperature della mezzanotte, ma osservando il modello si noterebbe un rialzo di entità paragonabile anche nelle ore più calde. Insomma, il caldo si farà sentire ma soprattutto crescerà l’umidità, che incrementerà la percezione termica del nostro organismo rendendo il clima disagevole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragi-con-grandine-a-fiumi,-evento-super-in-sardegna:-video-e-foto

Nubifragi con grandine a fiumi, evento super in Sardegna: video e foto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’espansione-dell’anticiclone-relega-nubi-e-residui-rovesci-su-estremo-sud.-nebbie-al-nord

L’espansione dell’Anticiclone relega nubi e residui rovesci su estremo Sud. Nebbie al Nord

4 Novembre 2010
grandine-che-sembra-neve:-imbiancate-nel-pomeriggio-di-mercoledi-alcune-localita-del-centro-italia

Grandine che sembra neve: imbiancate nel pomeriggio di mercoledì alcune località del Centro Italia

25 Febbraio 2010
inizia-a-traboccare-l’aria-fresca:-vivaci-temporali-su-parte-del-nord,-caldo-feroce-dall’emilia-in-giu

Inizia a traboccare l’aria fresca: vivaci temporali su parte del Nord, caldo feroce dall’Emilia in giù

23 Luglio 2010
meteo-maltempo-con-piogge-e-neve-a-bassa-quota.-arriva-altra-perturbazione

METEO. MALTEMPO con piogge e neve a bassa quota. Arriva altra perturbazione

13 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.