• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quando le “corse ufficiali” confondono le idee, come fare? La necessità dell’Equilibrio

di Mauro Meloni
18 Feb 2011 - 11:59
in Senza categoria
A A
quando-le-“corse-ufficiali”-confondono-le-idee,-come-fare?-la-necessita-dell’equilibrio
Share on FacebookShare on Twitter

Diagramma Ensembles per Verona: sono descritti gli scenari termici all'altezza di 850 hPa attesi nel prossimo periodo ed il raffronto con la norma è possibile osservando la distanza della linea bianca (media degli scenari evolutivi previsti) con la linea rossa. E' evidente la confusione assoluta già sul medio-termibe, con l'ampissima forbice delle possibili soluzioni nel periodo di previsione fra i 5 ed i 10 giorni. Fonte Wetterzentrale^^^^^Diagramma Ensembles per la Puglia (zona Bari): sono descritti gli scenari termici all'altezza di 850 hPa attesi nel prossimo periodo ed il raffronto con la norma è possibile osservando la distanza della linea bianca (media degli scenari evolutivi previsti) con la linea rossa. E' evidente anche in questo caso la notevole incertezza in merito al periodo, non così distante, in cui potrebbe giungere l'aria fredda. Fonte Wetterzentrale
Abbiamo trascorso gli ultimi giorni in balia degli eventi come si suol dire, ovvero alle prese con le marcate ed umorali oscillazioni dei diversi run proposti dai modelli matematici (e solo GFS ne sforna ben 4 al giorno). Troppo spesso si tiene eccessivamente conto delle singole versioni deterministiche e, se in un determinato frangente coincidono fra loro (per esempio le Reading con il modello americano), si pensa facilmente che quella proiezione possa risultare molto attendibile, anche se magari manca oltre una settimana all’evento.

Ovviamente stiamo facendo riferimento in concreto al freddo di fine mese, proposto a tratti con forza e cancellato (o parzialmente ridimensionato) con una eccessiva disinvoltura. Abbiamo più volte sostenuto le difficoltà di focalizzazione da parte dei modelli matematici dell’evoluzione in essere e, quanto detto a più riprese, non era certo finalizzato ad un esercizio di pura retorica, ma piuttosto sull’osservazione di quello che era l’andamento generale (non solo il susseguirsi di corse modellistiche così differenti fra loro nello specifico dell’Italia).

Gli scenari odierni non sono effettivamente variati più di tanto e questo significa che rimane ancora palese l’incertezza sia sull’entità del probabile freddo che sull’eventuale insistenza, anche se i run ufficiali al momento sosterrebbero delle ipotesi di toccata e fuga: possiamo meglio saggiare quale aria tira tramite il cosiddetto metodo probabilistico, con i grafici che mostrano tutte le soluzioni dell’ensemble ricavate dalle ultime emissioni. Ebbene, le ipotesi proposte (prima su Verona e poi su Bari) restano profondamente variegate e, dal 23 (momento in cui è atteso l’ingresso delle possibili correnti fredde) si vede la forbice amplificarsi notevolmente con agli estremi i run più favorevoli al freddo ed i run che propenderebbero addirittura per una fase sopramedia.

quando le proiezioni creano confusione evoluzione intricata 19854 1 2 - Quando le "corse ufficiali" confondono le idee, come fare? La necessità dell'Equilibrio

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
c’e-ancora-spazio-per-il-gelo-russo?

C'è ancora spazio per il gelo Russo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peru,-immagini-drammatiche:-casa-travolta-dal-fiume-in-piena

Perù, immagini drammatiche: casa travolta dal fiume in piena

23 Marzo 2017
germania-in-allerta-rossa:-arriva-la-tempesta-thomas

Germania in allerta rossa: arriva la tempesta Thomas

23 Febbraio 2017
caldo-folle,-l’europa-preda-dell’estremizzazione-meteo-climatica

Caldo folle, l’Europa preda dell’estremizzazione meteo climatica

26 Luglio 2019
esclusivo:-video-tornado-a-distanza-ravvicinata-in-texas

ESCLUSIVO: video tornado a distanza ravvicinata in TEXAS

28 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.