• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quando entreremo in collisione con Andromeda? Nuovi calcoli

di Ivan Gaddari
14 Feb 2019 - 10:30
in Senza categoria
A A
quando-entreremo-in-collisione-con-andromeda?-nuovi-calcoli
Share on FacebookShare on Twitter

quando entreremo in collisione con andromeda nuovi calcoli 56231 1 1 - Quando entreremo in collisione con Andromeda? Nuovi calcoli

Analizzando i dati della sonda Gaia è stato dimostrato che la collisione della Via Lattea con la Galassia di Andromeda si dovrebbe verificare più tardi di quanto emerso in precedenza.

Per capire le connessioni tra la Via Lattea e Andromeda, gli astronomi hanno analizzato i dati della sonda spaziale europea Gaia. Il progetto è stato lanciato nel 2013 con l’intento di creare una mappa tridimensionale della nostra galassia, attraverso il monitoraggio accurato della posizione e dei movimenti dei corpi celesti nello spazio. Ma grazie alla sonda gli astronomi hanno anche scoperto molte nuove stelle nella Galassia di Andromeda (M31) e nella cosiddetta Triangle Galaxy (M33).

“Abbiamo dovuto studiare i movimenti delle galassie in 3D per scoprire come si sono evolute, ciò che le ha create e ciò che influenza il loro comportamento e le loro caratteristiche” ha dichiarato Roeland van der Marel dello Space Telescope Science Institute di Baltimora.

Il risultato degli studi sono stati pubblicati recentissimamente sulla rivista “The Astrophysical Journal” e hanno dimostrato di essere un passo avanti. Grazie alla ricerca è stato possibile determinare la velocità di rotazione delle galassie M31 e M33, per la prima volta. Usando i dati della sonda Gaia, combinandoli coi dati già acquisiti precedentemente, il team di ricercatori è stato in grado di determinare i movimenti passati delle 2 galassi e il loro percorso approssimativo per i prossimi miliardi di anni.

Secondo gli studiosi, nonostante le galassie si trovino a circa 2,5-3 miliardi di anni luce dalla Via Lattea, presto interagiranno con noi. I modelli ottenuti hanno dimostrato che la nostra galassia si scontrerà con Andromeda tra circa 4,6 miliardi di anni (prima si parlava di 3,9 miliardi di anni).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altre-super-nevicate-nel-midwest-usa:-video-meteo

Altre super nevicate nel Midwest USA: video meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giovedi-temperature-in-diminuzione-un-po’-per-tutti

Giovedì temperature in diminuzione un po’ per tutti

1 Settembre 2015
strapotere-anticiclonico,-italia-off-limits-per-le-perturbazioni-da-ovest

Strapotere anticiclonico, Italia OFF LIMITS per le perturbazioni da ovest

19 Ottobre 2012
ciclone-iberico-e-fronte-freddo-settentrionale-convolano-a-nozze-sui-cieli-italiani

Ciclone iberico e fronte freddo settentrionale convolano a nozze sui cieli italiani

12 Giugno 2008
meteo-instabile,-dal-pomeriggio-netto-peggioramento

Meteo instabile, dal pomeriggio netto peggioramento

28 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.