• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quando arrivano le vere piogge? La PORTA ATLANTICA resta (soc)chiusa

di Mauro Meloni
08 Set 2012 - 20:33
in Senza categoria
A A
quando-arrivano-le-vere-piogge?-la-porta-atlantica-resta-(soc)chiusa
Share on FacebookShare on Twitter

anticiclone la porta atlantica resta socchiusa 24478 1 1 - Quando arrivano le vere piogge? La PORTA ATLANTICA resta (soc)chiusa
Quest’inizio di settembre ha portato le prime precipitazioni della stagione, localmente risultate anche abbondanti. Tuttavia queste piogge, portate dall’affondo di un vortice freddo in pieno Mediterraneo (assai insolito per il periodo), sono cadute in forma irregolare e nel complesso non sono state certo sufficienti per scongiurare la siccità che affligge da diverso tempo molte regioni dell’Italia. Di certo l’estate, quella del solleone, è terminata, ma dopo la parentesi perturbata è tornato l’anticiclone, non più quello africano ma quello di matrice azzorriana. Quello che servirebbe in questo periodo ed in prospettiva sarebbe l’avvento delle prime perturbazioni d’origine atlantica, portatrici di piogge più regolari. Il flusso perturbato atlantico invece è per ora il grande assente, relegato a scorrere ad alte latitudini, e così dovrebbe essere ancora per tutta la prossima settimana.

Un parziale cambiamento è in realtà atteso fra mercoledì 12 e giovedì 13, quando avremo il transito di un primo sistema nuvoloso guidato da correnti in genere con direttrice da nord-nord/ovest. Non è questo il tipo di correnti ideale per portare piogge significative ed in effetti si prevede instabilità fugace ed a macchia di leopardo, in veloce discesa dalle regioni settentrionali verso le adriatiche. L’alta pressione delle Azzorre si è messa di traverso e resterà ancorata, senza mostrare minimi segni di cedimento, sul Vicino Atlantico e sull’Europa Occidentale, come mostra la mappa GFS in basso (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/) incentrata per il prossimo 13 settembre. Per il momento le perturbazioni saranno quindi relegate ad un ruolo marginale, anche se non è dato sapersi se questo sarà l’andazzo dell’autunno, come già accaduto lo scorso anno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-sul-nord-est-degli-usa:-tornado-e-violenti-temporali-a-new-york

Maltempo sul nord-est degli USA: TORNADO e violenti temporali a New York

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-maltempo-anticipa-in-puglia:-temporali,-grandinate-e-spettacolare-tromba-marina-davanti-otranto

Il maltempo anticipa in Puglia: temporali, grandinate e spettacolare tromba marina davanti Otranto

8 Ottobre 2015
centro-sud,-prepariamo-gli-ombrelli-a-piogge-e-temporali.-meglio-al-nord

Centro Sud, prepariamo gli ombrelli a piogge e temporali. Meglio al Nord

1 Ottobre 2014
e’-caldo-record,-altra-giornata-in-compagnia-del-solleone-con-pochi-temporali-su-alpi

E’ caldo record, altra giornata in compagnia del solleone con pochi temporali su Alpi

25 Maggio 2009
persiste-l’instabilita-pomeridiana,-ancora-rovesci-e-temporali-in-zone-interne-e-rilievi

Persiste l’instabilità pomeridiana, ancora rovesci e temporali in zone interne e rilievi

6 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.