• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

PUNTO E BASTA: è INVERNO

di Alessandro Arena
24 Mar 2020 - 08:00
in Senza categoria
A A
punto-e-basta:-e-inverno
Share on FacebookShare on Twitter

Quante polemiche! Ma perché ogni volta che le condizioni meteo ci mostrano qualcosa di interessante deve nascere qualche sterile polemica?

Credit AdobeStock.

Leggiamo cose assurde, fuori da ogni logica, cose scritte perché molto probabilmente non si hanno argomentazioni valide. Ad esempio, si legge che quel che sta accadendo non è assolutamente Inverno? Beh, se parliamo di stagione in senso lato allora sì, non è Inverno per il semplice fatto che la Primavera astronomica è iniziata da qualche giorno. Ma che c’entra? Per assurdo chi scrive queste cose qualche settimana fa scriveva di Primavera anticipata, di Primavera nel cuore dell’Inverno.

Troppo comodo, non si può assurgere una tesi a proprio uso e consumo. Se poi vogliamo prenderci in giro va bene, ma purché si sappia. Però scusate, prendere in giro i lettori non è corretto. Si devono dire le cose come stanno, si devono scoprire tutte le carte altrimenti si sta barando…

Oggi sta iniziando a far freddo, freddo vero. E’ freddo che viene dall’Artico russo, che differenza fa che stia arrivando oggi e non un mese fa? Sinceramente nessuna. Sì, ora le giornate sono più lunghe e la neve faticherà un po’ di più nel permanere al suolo, ma questo è un altro paio di maniche.

La configurazione che si è realizzata è profondamente invernale, c’è poco da girarci attorno. Abbiamo un’Alta Pressione posizionata nel nord Europa e una forte avvezione fredda verso sud. L’aria è proprio gelida, ricordiamoci che il Vortice Polare non è mai stato così gelido. Se sta nevicando già a bassissima quota un motivo ci sarà, no?

Se poi vogliamo fare un tuffo nel passato, ricordiamoci un’altra cosa: anche ad aprile sono state registrate nevicate a bassissima quota. Anche a mese inoltrato. Ecco, se dovesse capitare nuovamente cosa si scriverebbe? Che non è Inverno? Lasciamo stare. Non è Inverno perché il calendario ci dice un’altra cosa, ma a livello configurativo è Inverno eccome!

Dopotutto perché marzo è sempre stato definito “pazzerello”? Forse perché è capace di sorprenderci anche in termini invernali?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-abbondante-a-bassa-quota,-gia-in-atto

NEVE abbondante a bassa quota, già in atto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-record-nel-nord-groenlandia,-oltre-20°c-a-qaanaaq

Caldo record nel nord Groenlandia, oltre 20°C a Qaanaaq

10 Luglio 2015
si-preannuncia-un-weekend-all’insegna-del-sole-e-del-caldo

Si preannuncia un weekend all’insegna del sole e del caldo

24 Luglio 2007
accogliamo-l’autunno

Accogliamo l’autunno

9 Novembre 2005
domani-sole,-venerdi-e-sabato-instabili-per-ingresso-ciclonico-atlantico

Domani sole, venerdì e sabato instabili per ingresso ciclonico atlantico

5 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.