• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Puglia svariati tornado. Che succede al Clima? Cosa attenderci. Video meteo

di Daniele Morelli
25 Nov 2018 - 23:21
in Senza categoria
A A
puglia-svariati-tornado-che-succede-al-clima?-cosa-attenderci.-video-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Video meteo che non necessita di commenti quello che vi proponiamo. E non è la maggior diffusione di smartphone rispetto al passato, come si vuol far credere, ad accrescere l’informazione e le segnalazioni di eventi atmosferici che sino a poco tempo fa erano fuori del comune.

Non sappiamo cosa sia avvenuto, c’è da augurarsi che questa sia solo una fase meteo temporanea derivante dalla casualità.

In Puglia i tornado segnalati sono stati più di uno, tra cui anche una grossa tromba marina.

La Penisola Salentina, da sempre, è un’area di forti contrasti termici in quanto posta tra due mari: l’Adriatico e lo Ionio. Da sempre ci sono stati temporali intensi, grandine, burrasche, ma stavolta abbiamo superato l’immaginazione più fervida.

Ci sono video che documentano della formazione ed evoluzione di una tromba d’aria in tornado gemelli. “Queste sono cose che avvengono raramente anche nella Tornado Valley americana, figuriamoci in Italia, a fine novembre.”

Ora come ora anche la scienza interpellata dalla stampa attribuisce la furia degli eventi meteo estremi degli ultimi mesi esclusivamente ai cambiamenti climatici. Ciò è sicuramente vero, ma cosa potrebbe aver incrementato la densità e intensità degli eventi meteo estremi in questi mesi? Il Minimo Solare? Perché escludere che il tempo atmosferico è influenzato anche dalle fluttuazioni del clima?

Diciamo ciò non per escludere le gravi implicazioni derivanti dal riscaldamento globale, ma per provare a dare una spiegazione all’escalation di meteo folle di questo autunno, per altro osservata in varie parti del Pianeta, quasi come fosse fantascienza. Invece è tutto reale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-ancora-maltempo,-poi-calo-temperatura

METEO Italia ancora MALTEMPO, poi calo TEMPERATURA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primi-innocui-disturbi-nuvolosi,-antipasto-di-un-piu-deciso-peggioramento-meteo

Primi innocui disturbi nuvolosi, antipasto di un più deciso peggioramento meteo

6 Dicembre 2007
meteo-del-weekend,-le-ultime-tendenze.-avanza-nuova-irruzione-fredda

Meteo del weekend, le ultime tendenze. Avanza nuova irruzione fredda

14 Novembre 2017
meteo-bologna:-nuovo-peggioramento,-arrivano-forti-temporali

Meteo BOLOGNA: nuovo PEGGIORAMENTO, arrivano FORTI TEMPORALI

5 Settembre 2019
meteo-torino:-gran-caldo-tra-venerdi-e-sabato,-poi-rinfresca-con-temporali
News Meteo

Meteo TORINO: GRAN CALDO tra venerdì e sabato, poi rinfresca con TEMPORALI

30 Luglio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.