• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prove di inverno tra Canada e Stati Uniti. Neve in Wyoming e Alberta, gelo nello Yukon

di Massimo Aceti
05 Set 2014 - 15:30
in Senza categoria
A A
prove-di-inverno-tra-canada-e-stati-uniti.-neve-in-wyoming-e-alberta,-gelo-nello-yukon
Share on FacebookShare on Twitter

La nevicata nei pressi di Dubois, Wyoming
40 cm di neve all'Highwood Pass, a 2200 metri di quota in Alberta, da twitter@Washed_Up
L’inizio di settembre non ha presentato solo le prime abbondanti nevicate in Alaska, la neve è caduta anche nelle zone temperate del Canada e degli Stati Uniti, ma attenzione, non a bassa quota.

Abbondanti nevicate hanno colpito infatti la contea di Riverton nel Wyoming (Stati Uniti) ma solo a partire dai 2700 metri di quota. La zona interessata è stata quella di Dubois, cittadina ai piedi del versante orientale delle Montagne Rocciose. A settembre il clima normalmente è ancora abbastanza mite, con le temperature medie massime che raggiungono i 19 gradi, ma le medie minime sono di poco oltre 1 grado e le gelate possono già essere intense.

La nevicata nei pressi di Dubois, Wyoming

Neve anche a Banff, nella regione canadese dell’Alberta. La neve è caduta nelle frazioni a più alta quota della cittadina (a circa 1600 metri), il gelo è arrivato fino in città, il 4 settembre il termometro è sceso fino a -1,3°C, l’ultima gelata c’era stata il 10 giugno.

40 cm di neve all'Highwood Pass, a 2200 metri di quota in Alberta, da twitter@Washed_Up

In Canada le temperature cominciano a scendere considerevolmente nelle valli montane dell’ovest, tra Yukon e Territori del Nord Ovest. Sempre il 4 settembre Norman Wells è scesa a -4,3°C, l’ultima gelata risaliva al 4 giugno.

Nello Yukon Whitehorse il 2 settembre è scesa a -0,2°C, facendo registrare la prima gelata dal 22 maggio.

Dawson ha fatto registrare proprio il primo settembre la prima gelata dal 4 giugno ed il 4 settembre è scesa a -5,2°C, valore più basso dall’ormai lontano 22 aprile.

E per l’inizio della prossima settimana è attesa sulla zona centrale degli Stati Uniti la discesa dal Canada di un massiccio fronte di aria fredda che dovrebbe causare un corposo raffreddamento dal Nord Dakota all’Arkansas e dal Minnesota fino al Kentucky. Le danze invernali stanno iniziando.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fallisce-atterraggio-con-il-paracadute:-video-spettacolare-da-dublino

Fallisce atterraggio con il paracadute: video spettacolare da Dublino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggiora-il-meteo,-piogge-e-neve.-super-inverno-provera-poi-nuovo-assalto

Peggiora il meteo, piogge e neve. Super inverno proverà poi nuovo assalto

2 Febbraio 2017
meteo-europa:-estate-caldissima-per-diversi-paesi

Meteo Europa: Estate caldissima per diversi Paesi

20 Luglio 2019
poli-del-freddo-in-crisi:-siberia-in-testa-ma-si-gioca-a-“ciapa-no”

Poli del freddo in crisi: Siberia in testa ma si gioca a “ciapa no”

4 Dicembre 2013
piccola-era-glaciale-in-arrivo?-tesi-rilanciata-da-ricercatori-russi

PICCOLA ERA GLACIALE in arrivo? Tesi rilanciata da ricercatori russi

11 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.