• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Protezione Civile: è allerta gialla per l’Etna. No meteo, i dettagli del comunicato

di Alessandro Arena
06 Set 2018 - 19:40
in Senza categoria
A A
protezione-civile:-e-allerta-gialla-per-l’etna.-no-meteo,-i-dettagli-del-comunicato
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’Etna sono state rilevate 3 esplosioni a poche ore di distanza l’una dall’altra, seguite da fumo e cenere.

L’Etna è il maggiore vulcano d’Europa, è un vulcano particolarmente attivo, ma allo stato attuale, a detta dei vulcanologi, non è in una fase di preoccupazione. Quelli avvenuti, sono eventi abbastanza comuni nel grande Vulcano.

Il cratere, ha spiegato all’AGI il vulcanologo Marco Neri, “è cresciuto negli ultimi 6-7 anni, e la sua bocca orientale guarda la valle del Bove”, enorme contenitore di colate laviche.

Rispetto alla recenti esplosioni, ha rassicurato Neri, “la differenza quella di oggi l’hanno fata l’energia, una bella giornata (che ha dato modo di vedere l’esplosione, e la potenza della detonazione, avvertita in centri abitati che distano 7-8 km in linea d’aria”. Neri ha rassicurato anche rispetto al livello di allerta dichiarato dalla Protezione civile, deciso, infatti, il 29 agosto scorso, prima dell’evento di oggi e con cui “non ha nulla a che fare” nello specifico. Nel complesso l’attività dell’Etna di queste ore non deve destare “alcun allarme”, ma va monitorata con “più attenzione del solito”.

A seguito delle esplosioni, la Protezione Civile ha diramato un comunicato stampa.

Foto di repertorio in utilizzo con licenza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-napoli:-qualche-pioggia-passeggera-venerdi.-weekend-fra-sole-e-nubi

Meteo NAPOLI: qualche PIOGGIA passeggera venerdì. Weekend fra sole e nubi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lago-che-si-svuota-all’improvviso-e-scompare:-accade-in-patagonia

Lago che si svuota all’improvviso e scompare: accade in Patagonia

26 Maggio 2012
perturbazioni-piu-incisive-sul-centro-italia:-confermiamo-piogge-e-temporali

Perturbazioni più incisive sul Centro Italia: confermiamo piogge e temporali

31 Luglio 2015
bombe-d’acqua:-il-vortice-perturbato-si-accanisce-sull’italia

Bombe d’acqua: il vortice perturbato si accanisce sull’Italia

3 Settembre 2012
video-del-tornado-legato-alle-eccezionali-grandinate-nel-colorado

VIDEO DEL TORNADO legato alle eccezionali grandinate nel Colorado

10 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.