• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prossimi giorni tra sole, nebbie, nubi basse e caldo anomalo

di Ivan Gaddari
10 Nov 2015 - 11:38
in Senza categoria
A A
prossimi-giorni-tra-sole,-nebbie,-nubi-basse-e-caldo-anomalo
Share on FacebookShare on Twitter

Il robusto Anticiclone africano, responsabile dell’anomalia meteo-climatica in essere, continuerà a dominare la scena anche nella seconda parte settimanale. Le temperature, anche a causa di nebbie e nubi basse in ulteriore intensificazione, inizieranno a perdere qualche grado.

Le diminuzioni si percepiranno soprattutto su aree pianeggianti, vallive e costiere, ciò non toglie che continueremo a registrare valori decisamente superiori alle medie stagionali. Paradossalmente continueremo a registrare temperature più alte sui centri montani.

Il meteo mercoledì 11 Novembre
Si profila una giornata con più sole nelle regioni del medio basso versante adriatico, pur senza escludere la presenza di qualche nebbia nelle vallate appenniniche e un po’ di nubi basse sulle coste salentine. Sole anche su Alpi e in genere su alture e rilievi. Avremo più annuvolamenti in Liguria, su regioni tirreniche e isole maggiori, specie sui litorali, dove la nuvolosità potrebbe stazionare a tratti per l’intera giornata e dar luogo persino a delle pioviggini. Il clima si manterrà decisamente mite.

Domani, mercoledì 11 novembre, avremo condizioni meteo-climatiche simili alle attuali.

Le previsioni per la seconda parte di settimana
Non ci aspettiamo sostanziali variazioni, se non un aumento della nuvolosità anche lungo le coste del medio basso versante adriatico. Ampie apertura, con sole spesso prevalente, coinvolgeranno zone montagnose e alture in genere, mentre su valli, coste e pianure la copertura nuvolosa sarà spesso insistente. Da segnalare la possibilità di occasionali pioviggini sui litorali tirrenici e della Sardegna. Attenzione alle nebbie in Val Padana, che diverranno fitte e persistenti.

Dal punto di vista termico cambierà poco. Le temperature inizieranno a scendere di qualche grado, ma non così tanto da riportarsi su valori consoni al periodo. Diciamo che permarranno anomalie positive importanti un po’ in tutta Italia.

 Anche la seconda parte settimanale sarà caratterizzata da condizioni di tempo stabile, ma con nubi basse e nebbie sempre più fitte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ottobre-2015:-un-mese-di-piogge-eccezionali-in-campania

Ottobre 2015: un mese di piogge eccezionali in Campania

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’anticiclone-ci-ripara-dalle-insidie-atlantiche.-afa-in-aumento

L’Anticiclone ci ripara dalle insidie atlantiche. Afa in aumento

20 Giugno 2012
parziale-tregua,-ma-un-vigoroso-affondo-instabile-punta-il-nord-italia.-clima-di-fuoco-in-russia

Parziale tregua, ma un vigoroso affondo instabile punta il Nord Italia. Clima di fuoco in Russia

4 Agosto 2010
possente-ciclone-irlandese-investe-con-forza-l’ovest-europeo

Possente ciclone irlandese investe con forza l’ovest europeo

21 Luglio 2009
polo-sud,-scoperti-resti-di-antiche-foreste-sotto-i-ghiacci-dell’antartide

Polo Sud, scoperti resti di antiche foreste sotto i ghiacci dell’Antartide

15 Novembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.