• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prossima settimana col meteo d’inverno. Altra irruzione fredda in vista

di Ivan Gaddari
22 Nov 2015 - 06:59
in Senza categoria
A A
prossima-settimana-col-meteo-d’inverno.-altra-irruzione-fredda-in-vista
Share on FacebookShare on Twitter

L’irruzione fredda che sta investendo l’Italia, dopo settimane di clima mite, ha causato un vero e proprio “shock termico”. Il crollo delle temperature, in propagazione al Sud Italia, porterà valori tipicamente invernali e il quadro meteo-climatico descritto dovrebbe accompagnarci per l’intera settimana.

Il freddo ha scavato un Vortice di Bassa Pressione semi stazionario e che a cavallo tra mercoledì e giovedì prossimi potrebbe richiamare un nuovo nucleo artico. Condizioni di variabilità, d’instabilità o addirittura di maltempo coinvolgeranno maggiormente le regioni Centro Meridionali e Insulari. Almeno in questa prima fase.

Il meteo lunedì 23 novembre
Prevalenti schiarite interesseranno il Nord Italia, eccezion fatta per qualche annuvolamento in Romagna associato tra l’altro a delle precipitazioni. Possibili nevicate attorno ai 600 metri di quota. Al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori ci aspettiamo condizioni meteo piuttosto instabili, tendenti a maltempo dal pomeriggio quando non mancheranno precipitazioni localmente intense in particolare sulle tirreniche. Non escludiamo qualche temporale, segnaliamo anche delle nevicate sui rilievi alle seguenti quote: Appennino centrale e Sardegna dagli 800 ai 1200 metri, Appennino meridionale e rilievi della Sicilia tra 1200 a 1800 metri.

Lunedì tempo variabile, localmente instabile al Centro Sud e Isole in un quadro climatico invernale. Bel tempo al Nord.

Martedì 24 novembre
Prevalenza di bel tempo sul Nord Italia, con la sola esclusione della Romagna dove potrebbero insistere precipitazioni sparse. Nevose sui rilievi attorno agli 800 metri. Al Centro Sud, Isole Maggiori comprese, prevarranno condizioni di nuvolosità variabile con possibilità di piogge in Sardegna e settori tirrenici. Maltempo più incisivo tra Marche e Abruzzo, con precipitazioni anche intense che assumeranno carattere nevoso attorno agli 800 metri. In serata possibile incremento dei fenomeni anche sulle regioni del Mezzogiorno.

Nuova, intensa irruzione nella seconda metà di settimana
Il quadro meteo-climatico dovrebbe mantenersi fortemente invernale a causa di una seconda, forte irruzione nordica. Mercoledì marcata instabilità al Centro Sud e Isole, migliore al Nord. Da giovedì potremmo assistere ad una recrudescenza del maltempo ma per avere un’idea più precisa sulle aree maggiormente investite dai fenomeni dovremo attendere gli aggiornamenti modellistici d’inizio settimana.

 La situazione non cambierà neppure a giovedì, spartiacque tra la prima e la seconda irruzione fredda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsione-neve-prossime-ore:-le-piu-abbondanti-in-appennino

Previsione neve prossime ore: le più abbondanti in Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
muro-invalicabile-per-le-perturbazioni:-speranze-di-un-cambiamento-ridotte-al-lumicino?

Muro invalicabile per le perturbazioni: speranze di un cambiamento ridotte al lumicino?

19 Maggio 2011
maltempo-atteso-al-nord:-rischio-fenomeni-intensi-a-partire-da-sabato

Maltempo atteso al Nord: rischio fenomeni intensi a partire da sabato

10 Giugno 2015
primi-cenni-di-cambiamento-domani-e-poi,-mercoledi,-giungera-il-freddo

Primi cenni di cambiamento domani e poi, mercoledì, giungerà il freddo

30 Ottobre 2006
meteo-venezia:-in-peggioramento-da-lunedi

Meteo VENEZIA: in PEGGIORAMENTO da lunedì

11 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.