• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prospettive per il debutto di Giugno: sarà vera partenza estiva?

di Mauro Meloni
22 Mag 2010 - 13:51
in Senza categoria
A A
prospettive-per-il-debutto-di-giugno:-sara-vera-partenza-estiva?
Share on FacebookShare on Twitter

Le prospettive delineate dal modello GFS per l'inizio di Giugno: anticiclone ancora sostanzialmente fragile sul Mediterraneo. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le isoterme ad 850 hPa stimate da GFS per il 1° Giugno: si osservi il corridoio fresco sull'Europa Centro-Orientale, ma anche sul bacino centrale del Mediterraneo non è ancora tempo per l'esplosione dell'Estate. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Lo scenario di ECMWF per l'inizio Giugno, volto ad una maggiore instabilità per l'affondo di una saccatura sul Mediterraneo. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Il bacino centrale del Mediterraneo si conferma territorio poco avvezzo agli insediamenti anticiclonici e, le prospettive sul lungo periodo, sembrano avvalorare la vulnerabilità alle situazioni instabili. Ormai è certo che lo scorcio finale di Maggio proporrà un sostanziale dissipamento dell’anticiclone, che farà dunque solo una semplice comparsa decisa sull’Italia: l’espansione verso le medie latitudini europee del Vortice Polare eroderà il cuneo anticiclonico sul Mediterraneo, facilitando quindi l’ingresso di onde cicloniche trasportate da umide correnti oceaniche.

Volgendo lo sguardo a ciò che potrebbe accadere ad inizio Giugno, s’intravedono scenari (chiaramente da confermare) ancora poco favorevoli all’ingresso palese dell’anticiclone delle Azzorre in sede mediterranea. Come sta avvenendo attualmente, la struttura anticiclonica potrebbe protendersi a più riprese verso nord, mantenendo i massimi barici sul comparto occidentale europeo. In questo modo, sul Mediterraneo potrebbero farsi strada ulteriori spifferi d’aria fresca ed instabile, d’entità ancora da verificare.

prospettive per il debutto di giugno partenza estiva 18033 1 2 - Prospettive per il debutto di Giugno: sarà vera partenza estiva?

prospettive per il debutto di giugno partenza estiva 18033 1 3 - Prospettive per il debutto di Giugno: sarà vera partenza estiva?
Le ECMWF propongono ad esempio il transito di una nuova saccatura proprio a cavallo del 1°Giugno, in uno scenario che, rispetto a GFS, vede l’anticiclone atlantico più arretrato ad ovest e sostanzialmente incapace di distendersi verso levante, come sarebbe lecito attendersi all’inizio di Giugno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
decolla-l’estate-sull’ovest-europa,-lambito-il-nord-italia.-vivaci-temporali-sul-comparto-balcanico

Decolla l'Estate sull'Ovest Europa, lambito il Nord Italia. Vivaci temporali sul comparto balcanico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-in-rapida-intensificazione-dal-nord-ovest,-meteo-in-peggioramento

Piogge in rapida intensificazione dal Nord-Ovest, meteo in peggioramento

4 Aprile 2013
vortice-freddo-uscito-di-scena,-c’e-l’anticiclone-ma-non-si-possono-dormire-“sonni-tranquilli”

Vortice freddo uscito di scena, c’è l’anticiclone ma non si possono dormire “sonni tranquilli”

22 Settembre 2011
meteo-palermo:-caldo-e-molte-giornate-di-sole

Meteo PALERMO: caldo e molte giornate di sole

28 Agosto 2018
meteo-sino-4-maggio:-l’anticiclone-cede-passo-a-periodo-piu-instabile

METEO sino 4 Maggio: l’ANTICICLONE cede passo a periodo più INSTABILE

28 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.