• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Proseguono le forti inversioni termiche dovute all’Anticiclone Africano

di Marco Rossi
04 Feb 2004 - 09:20
in Senza categoria
A A
proseguono-le-forti-inversioni-termiche-dovute-all’anticiclone-africano
Share on FacebookShare on Twitter

proseguono le forti inversioni termiche dovute allanticiclone africano 286 1 1 - Proseguono le forti inversioni termiche dovute all'Anticiclone Africano
Sembra che la nostra Atmosfera si sia rovesciata, in quanto, sulle nostre montagne, stiamo misurando temperature nettamente superiori rispetto a quelli toccati sulle pianure.

E’ l’effetto dell’Anticiclone Africano, figura che si può presentare sul nostro Paese anche nel cuore della stagione invernale.

Attualmente, il record di caldo degli ultimi 15 anni, risale al periodo pre- natalizio del 1994, con un valore termico di +16,4°C ad 850 hPa misurato sulla stazione di Milano Linate.

La presenza di strati termci inversionali è confermata anche dalle temperature di stamani.

L’Aeroporto di Cuneo Levaldigi, ad esempio, misura una temperatura al suolo di -2°C, mentre poi si risale rapidamente sopra lo zero già 100 metri sopra la stazione, fino a toccare +14,2°C a 1100 metri di altezza, e +12,4°C a 1623 metri.

Lo zero termico lo ritroviamo solamente a 3800 metri di altezza.

E’ questo il motivo per il quale troviamo temperature molto elevate in montagna e basse in pianura.

Attualmente, infatti, ritroviamo una temperatura di +1°C sul Pian Rosà, e di +9°C sul Bric della Croce, sopra Torino, mentre l’aeroporto di Torino Caselle misura appena 0°C.

In Trentino abbiamo +6°C sulla Paganella, a 2121 metri, mentre Bolzano misura 0°C, Vicenza -2°C e Verona -3°C.

Si misurano +8°C ai 1060 metri del Passo della Cisa, e +5°C ai 2165 metri del Monte Cimone, sull’Appennino Emiliano, mentre in pianura abbiamo 0°C a Piacenza, -1°C a Rimini e Cervia.

Nel Lazio spiccano i +6°C del Monte Terminillo, mentre Roma Fiumicino e Latina misurano +2°C, e Frosinone 0°C.

Praticamente, resiste stoico il freddo in quota sulle nostre Regioni Meridionali: il Monte Scuro, infatti, sulla Sila, tocca temperature attorno ai 3°C sotto lo zero.

Questo perché persiste un flusso di venti settentrionali che investono la Puglia, la Calabria.

La stazione di radiosondaggi di Brindisi, infatti, misura 0°C ad appena 1700 metri di quota, e senza alcun profilo inversionale, a testimonianza che questo anticiclone non ha ancora interessato le nostre zone sud orientali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
c’e-l’alta-pressione-mediterranea-sempre-piu-forte

C'è l'Alta Pressione mediterranea sempre più forte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
russia,-inondazioni-colpiscono-l’area-di-san-pietroburgo

Russia, INONDAZIONI colpiscono l’area di San Pietroburgo

23 Aprile 2013
da-martedi-il-maestrale-sulla-strada-dell’ondata-di-caldo

Da martedì il Maestrale sulla strada dell’ondata di caldo

15 Luglio 2005
caldo-anomalo-straordinario-sull’italia,-vediamo-fino-a-quando-durera

CALDO ANOMALO STRAORDINARIO sull’Italia, vediamo fino a quando durerà

22 Ottobre 2019
trend-meteo-“estremo”-per-la-primavera-2019,-il-tutto-con-il-minimo-solare

Trend meteo “estremo” per la Primavera 2019, il tutto con il Minimo Solare

26 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.