• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Proseguirà l’instabilità pomeridiana, specie al Sud

di Ivan Gaddari
29 Ago 2005 - 12:09
in Senza categoria
A A
proseguira-l’instabilita-pomeridiana,-specie-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani 30 agosto 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

La goccia fredda responsabile del peggioramento di questi ultimi giorni seguiterà ad interessare le regioni del Sud e le Isole maggiori, mentre al Centro Nord si affaccerà un nucleo di alta pressione che già oggi riporterà il sole su molte zone interessate dalle pesanti piogge dei giorni scorsi. Tuttavia ci sarà ancora posto per l’instabilità pomeridiana, accentuata al Sud ma in ripresa sui rilievi del Nord e del Centro. Ecco allora che settembre inizierà con tempo moderatamente stabile sui rilievi e le zone interne, mentre al mare ci sarà spazio per molto più sole.

Previsione per il 30 agosto 2005

Quella di martedì sarà una giornata caratterizzata da tante nubi al Sud, mentre il sole brillerà su buona parte del Centro Nord. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni, si non un aumento sulle regioni settentrionali. I venti intanto proverranno ancora deboli da Nordest.

Come detto quest’ultimo scorcio di agosto sta regalando tempo molto instabile, soprattutto sulle regioni meridionali e le nostre due Isole maggiori. E saranno proprio queste le zone ancora interessate dai tanti temporali che si svilupperanno nel pomeriggio di domani.

Difatti il sole verrà oscurato dalla Campania alla Sicilia, passando per la Sardegna. E non saranno solo i monti e le zone vicine ad essi a risentirne, bensì anche le coste, con nuvole che oscureranno la presenza del sole, non più caldo come nei giorni passati.

Sole che invece splenderà su buona parte del Centro Nord, anche se poi la pomeriggio qualche addensamento ricoprirà le Alpi e l’Appennino Centro settentrionale, senza peraltro portare grossi fenomeni. Bello invece lungo le coste, dove si respirerà aria d’estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-preannuncia-un-weekend-con-tanto-sole-e-nubi-sui-rilievi

Si preannuncia un weekend con tanto sole e nubi sui rilievi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
come-sara-il-prossimo-inverno?-riflessioni-sull’ultimo-aggiornamento

Come sarà il prossimo Inverno? Riflessioni sull’ultimo aggiornamento

25 Agosto 2014
la-saccatura-associata-al-vortice-polare-determina-condizioni-di-freddo-e-maltempo-su-buona-parte-d’europa

La saccatura associata al Vortice Polare determina condizioni di freddo e maltempo su buona parte d’Europa

6 Aprile 2006
super-eruzione-del-vulcano-shiveluch-in-kamchatka:-meteo-globale-a-rischio

Super eruzione del vulcano Shiveluch in Kamchatka: meteo globale a rischio

27 Agosto 2019
prossima-settimana:-dopo-il-maltempo-avremo-un-anticipo-di-primavera?

Prossima settimana: dopo il maltempo avremo un anticipo di primavera?

14 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.