• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pronto il ribaltone termico, ma ottobre è cominciato col caldo anomalo

di Ivan Gaddari
04 Ott 2016 - 09:18
in Senza categoria
A A
pronto-il-ribaltone-termico,-ma-ottobre-e-cominciato-col-caldo-anomalo
Share on FacebookShare on Twitter

pronto il ribaltone termico ma ottobre e cominciato col caldo anomalo 44965 1 1 - Pronto il ribaltone termico, ma ottobre è cominciato col caldo anomalo
Tra qualche giorno vi sarà la curiosità di capire quel che sarà successo a livello termico sull’Europa centro orientale, ma al momento quel che emerge dall’analisi delle anomalie termiche dei primi 3 giorni di ottobre parla chiaro: caldo anomalo. Le temperature registrate sinora si discostano notevolmente dalla media quasi trentennale di riferimento (1981-2010), scostamenti ovviamente decisamente positivi. Osserviamo insieme la mappa:

pronto il ribaltone termico ma ottobre e cominciato col caldo anomalo 44965 1 1 - Pronto il ribaltone termico, ma ottobre è cominciato col caldo anomalo

Il modello americano CFSv2, su base dati NCEP, non lascia spazio all’immaginazione: il caldo ha coinvolto gran parte del Mediterraneo e tutta l’Europa orientale, Russia compresa. Ed è proprio sui settori orientali del continente che si scorgono le anomalie “peggiori”. I termometri hanno stazionato 6-7°C al di sopra della media di riferimento, addirittura abbiamo punte di oltre 10°C tra nord Ucraina e Bielorussia.

In Italia si evincono deviazioni meno forti, nell’ordine di 0,5/1°C, eccezion fatta per qualche tratto del versante tirrenico e dell’estremo Nordovest (dove invece non si riscontrano particolari anomalie). Per trovare anomalie di segno opposto (negative) dobbiamo spostarci sull’Europa occidentale e settentrionale (soprattutto nel Regno Unito, in Portogallo e sulla Scandinavia).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bermuda-viaggio-in-crociera-agitato

Bermuda viaggio in crociera agitato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
riparte-primavera,-temperature-in-vertiginoso-rialzo:-ecco-di-quanto

Riparte primavera, temperature in vertiginoso rialzo: ecco di quanto

28 Marzo 2014
regno-unito-alle-prese-con-i-primi-ruggiti-invernali,-dopo-un-autunno-da-record-per-il-caldo

Regno Unito alle prese con i primi ruggiti invernali, dopo un autunno da record per il caldo

6 Dicembre 2011
nevica-forte-sul-nord-ovest-italiano-e-sull’est-francese,-in-leggera-diminuzione-il-gelo-balcanico

Nevica forte sul nord ovest italiano e sull’est francese, in leggera diminuzione il gelo balcanico

26 Gennaio 2006
i-temporali-del-week-end:-ecco-le-aree-maggiormente-coinvolte

I temporali del week-end: ecco le aree maggiormente coinvolte

25 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.